In Campania un anziano su quattro vittima di abusi, due terzi consumati in famiglia

In Campania un anziano su quattro vittima di abusi, due terzi consumati in famiglia
Mercoledì 25 Novembre 2015, 17:55 - Ultimo agg. 24 Novembre, 17:03
4 Minuti di Lettura
Dei circa 250mila anziani della nostra regione che ogni anno subiscono violenze e maltrattamenti fisici, psicologici e verbali, 150mila sono donne. Oltre 13mil sono vittime di truffe finanziarie, 240 subiscono violenze sessuali, circa 1.000 sono le donne che vengono maltrattate in strutture sanitarie, ma si stima che i casi reali di abusi possano essere quattro volte di più di quelli denunciati. I pericoli maggiori si corrono nella propria abitazione: badanti, vicini di casa e operatori sanitari sono i più frequenti responsabili di aggressioni fisiche e psicologiche, in due terzi dei casi l'aguzzino è addirittura un membro della famiglia. I geriatri propongono di formare e sensibilizzare medici e operatori per riconoscere i casi di abuso e di creare un ‘telefono d'argento’ per aiutare le anziane vittime di maltrattamenti a denunciare le violenze. C’è una violenza di genere ancora più taciuta e silenziosa, ancora più coperta dalle relazioni familiari, non vista dai servizi sociali, nè dalle statistiche e ancora più preoccupante date le tendenze demografiche. E’ quella che vede vittime, nelle diverse gradazioni dell’abuso, le donne anziane che in Campania sono 600.000 e costituiscono il segmento più vulnerabile della popolazione. “Le donne anziane sono doppiamente fragili per età e per genere e gli abusi nei loro confronti sono in costante e preoccupante crescita, ma restano un fenomeno sottostimato e poco conosciuto. Il problema purtroppo passa ancora troppo sotto silenzio, con l’aggravante della mancanza di un quadro preciso del fenomeno nel nostro Paese”. La denuncia viene in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne da Nicola Ferrara, Ordinario di Geriatria all’Università Federico II di Napoli e presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), che proprio domani inaugura i lavori del 60° Congresso Nazionale, al Centro Congressi della Stazione Marittima fino al 28 novembre.





“A oggi non esistono statistiche sulla violenza contro le donne anziane, sono però possibili stime secondo cui in Campania sono 250.000 gli anziani vittime di abusi e di questi 150.000 sono donne cioè 1 su 4. Oltre 13.000 subiscono truffe finanziarie, 240 subiscono violenze sessuali e circa 1.000 delle oltre 3.700 anziane che vivono in strutture sanitarie sono vittime di violenze verbali e fisiche, ma la maggior parte dei maltrattamenti avviene fra le mura domestiche in parte ad opera di badanti, vicini di casa, parenti e operatori sanitari: in due terzi dei casi i responsabili sono membri della famiglia, come il coniuge, i figli e i nipoti”, sottolinea con preoccupazione Ferrara. Le violenze avvengono quasi sempre in silenzio per evitare ‘scandali’: si ritiene infatti che il “sommerso” di casi che non vengono riferiti o denunciati sia almeno quattro volte più ampio.





“Come in tutte le regioni anche in Campania, la violenza contro gli anziani si presenta come una realtà sfuggente e in larga misura occulta, un tipico fenomeno ‘iceberg’ sempre più diffuso e in continua espansione tanto che secondo alcune analisi l'incremento dei casi è pari al 150% in dieci anni – interviene ancora Ferrara - “Il progressivo invecchiamento della popolazione e l'aumento del numero di anni trascorsi in una condizione di dipendenza, ma soprattutto la riduzione dell'ampiezza e della forza delle reti familiari, accentuata dalla crisi economica, sono tutti fattori che incrementano la fragilità degli anziani e quindi il pericolo di essere vittime di abusi di ogni genere. Le violenze possono essere sia fisiche che psicologiche, ma possono anche prendere la forma di sfruttamento economico, abbandono, disattenzione come denutrizione e scarsa igiene”. Essere donna aumenta enormemente la vulnerabilità a episodi di violenza: il 65% degli anziani vittemi di abusi è infatti una donna spesso con più di 75 anni “ Le donne sono le più esposte per molteplici fattori di debolezza e povertà che riguardano l’abitazione, il reddito, la riduzione delle cure che vengono loro dedicate ed è in questo quadro che si verifica un abuso quasi sempre nascosto. Le anziane infatti vivono le fragilità della terza e quarta età con redditi spesso modesti, restano più spesso vedove e sole, inoltre hanno più difficoltà nel difendersi e chiedere aiuto e sono meno consapevoli dei loro diritti – spiega Graziamaria Corbi, esperta di Medicina di Genere e ricercatrice di Medicina Interna e Geriatria dell’Università del Molise – Spesso ritengono gli abusi e i maltrattamenti una modalità di relazione “normale”, sperimentata nel corso di tutta la vita perché donne, inoltre spaventate e incapaci di progettare una vita lontano da chi le aggredisce frequentemente: tutti questi elementi ne accrescono la fragilità” commenta Corbi.





“Purtroppo molti casi non vengono alla luce perché le vittime hanno un rapporto di dipendenza con il loro aguzzino e gli abusi sono nei 2/3 dei casi un ‘affare di famiglia’ spesso dovuto alla difficoltà e alla fatica di prestare cure continuative a una persona anziana” – prosegue Ferrara - “La metà dei caregiver, ad esempio, ammette di aver operato forme di abuso che vanno dall’alzare la voce a forme più gravi di violenza e pochissime sono le anziane capaci di denunciare i maltrattamenti perché temono ulteriori vessazioni. Particolarmente grave è anche la violenza economica, cioè lo sfruttamento da parte di figli e nipoti dei soldi dell’anziana che viene pressata psicologicamente e talvolta imbrogliata fino a giungere alla violenza fisica, ferimento o addirittura omicidio, per ottenere benefici economici. Inoltre non mancano le violenze su anziane con problemi cognitivi non in grado di descrivere le condizioni in cui si trovano o le violenze subite”. Sottolinea ancora Ferrara.





“La prevenzione deve passare innanzitutto da una riscoperta del valore dell'anziano, che non dovrebbe mai essere visto come un peso quando diventa fragile e magari non può più contribuire all'economia familiare o badare ai nipoti: è a questo punto, infatti, che cresce il rischio di abusi, vessazioni. È importante che la lotta alla violenza sia una realtà di ogni giorno e un impegno per ogni cittadino, ma servono anche iniziative specifiche: occorre ad esempio sensibilizzare e formare gli operatori sanitari al riconoscimento del fenomeno e magari istituire un ‘telefono argento’ che, come il telefono azzurro e quello rosa dedicati ai bambini e alle giovani donne, possa raccogliere le richieste d'aiuto delle anziane vittime di violenze” conclude Ferrara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA