Nunziatella, giuramento con il ministro Pinotti| Ecco come cambia la scuola militare

Nunziatella, giuramento con il ministro Pinotti| Ecco come cambia la scuola militare
Sabato 21 Novembre 2015, 15:54 - Ultimo agg. 12:17
2 Minuti di Lettura
Tradizionale cerimonia di giuramento stamattina, a Napoli, nello splendido scenario di piazza Plebiscito, da parte dei giovani allievi della Nunziatella. Giurano fedeltà alla Patria gli studenti del 228simo corso, si comincia alle 10 sotto gli occhi del ministro della Difesa Roberta Pinotti e delle massime autorità militari.



SUL MATTINO DI OGGI IN EDICOLA LE IMMAGINI DEL PROGETTO NUNZIATELLA E L'INTERVISTA AL MINISTRO PINOTTI



Ci saranno i vertici della Difesa e dell'Esercito, oltre ai rappresentanti di tutte le forze armate. Nell'ambito della manifestazione, ci sarà - come da tradizione - la consegna dello spadino e della stecca d'argento, simboli della scuola e della militarità, tra gli allievi più anziani e gli ultimi arrivati. Suggestivo sarà il gemellaggio con il corso entrato nella scuola mezzo secolo fa.



Suggestivo, al termine, anche lo sfilamento del reggimento di formazione e del battaglione degli ex allievi, straordinari protagonisti ogni anno della cerimonia, guidati dal loro presidente Alessandro Ortis, che interverrà anche dal palco subito dopo il ministro. A fare gli onori di casa sarà il comandante della scuola di Pizzofalcone, il colonnello Valentino Scotillo.



L'anniversario numero 228 della Nunziatella cadeva mercoledì scorso. Nella circostanza, una rappresentanza di ex allievi, guidata dal presidente onorario Peppino Catenacci, ha deposto una corona di alloro al Masso del Grappa posto a ricordo di tutti i caduti che hanno frequentato nel corso degli anni la Rosso Maniero. Il giuramento sarà l'occasione per il raduno degli ex allievi che già da ieri sera hanno cominciato a gruppi, con i colleghi di corso, a vagare per i locali soprattutto di Pizzofalcone, rinverdendo i vecchi fasti e le tradizioni goliardiche degli anni giovanili. Domani l'associazione degli ex allievi farà celebrare come da tradizione una messa nella chiesa della scuola; nel pomeriggio si svolgerà l'assemblea generale, con l'aggiornamento sulle ultime iniziative messe in cantiere, a testimonianza di un legame sempre molto forte con quella che è stata la scuola della meglio gioventù.
© RIPRODUZIONE RISERVATA