Aeroporti, l'Enac: 510 milioni di investimenti nel 2022

Gli investimenti nei 40 aeroporti italiani non si sono fermati nemmeno durante la pandemia

Il decollo di un aereo a Napoli Capodichino (Sergio Siano)
Il decollo di un aereo a Napoli Capodichino (Sergio Siano)
Venerdì 14 Luglio 2023, 19:31 - Ultimo agg. 19:32
2 Minuti di Lettura

Nel 2022 sono stati investiti nei 40 aeroporti italiani 510 milioni di euro: il dato emerge dal “Report Investimenti 2022- Stato degli investimenti infrastrutturali per gli aeroporti nazionali” elaborato dall'Enac, l'ente che regola in italia l'aviazione civile.


«Il 2022 - rileva il rapporto - si è caratterizzato come l’anno della ripresa del settore aereo, non solo con l’aumento dei volumi di traffico, ma anche con la realizzazione di opere per milioni di investimenti sugli aeroporti nazionali, a cura delle società di gestione».

Il report evidenzia una coerenza della spesa in investimenti negli ultimi 5 anni, che non si sono fermati nemmeno in periodo di pandemia: il trasporto aereo non ha mai smesso di investire per migliorare le proprie infrastrutture e per adeguarsi ai percorsi di innovazione tecnologica. Nel 2020 e nel 2021 sono stati investiti 729 milioni di euro totali e il budget speso nel 2022 supera di quasi 100 milioni quello del 2018, a conferma che il momento difficile è alle spalle.

Al momento i Piani degli investimenti per i prossimi anni approvati dall’Enac, ammontano a 4,2 miliardi di euro, a dimostrazione dell’impegno dei gestori nel guardare al futuro del settore e alla modernizzazione delle strutture per garantire ed offrire la migliore esperienza di viaggio ai passeggeri.

«L’aviazione civile - rileva il rapporto - si conferma un comparto strategico per l’economia del Paese, strettamente correlato ai settori in cui l’Italia ricopre un ruolo di eccellenza tra cui l’industria manifatturiera, l’esportazione e soprattutto il turismo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA