Terremoto e neve, Centro Italia in ginocchio: un morto e un disperso

Terremoto e neve, Centro Italia in ginocchio: un morto e un disperso
Mercoledì 18 Gennaio 2017, 10:27 - Ultimo agg. 26 Gennaio, 13:06
7 Minuti di Lettura

Terremoto nel Centro Italia: una prima scossa alle 10,25, una seconda intorno alle 11.14, una terza alle 11,26 e una quarta alle 14:34 hanno fatto tremare Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo nella giornata di mercoledì. Torna l'incubo del sisma. Secondo le prime stime di Ingv la scossa più forte, la seconda, ha avuto magnitudo 5.4. La prima 5.1 e la terza 5.3. Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Roma, dove le linee A, B e B1 della metro sono state evacuate e chiuse per diverse ore. I piani alti dei palazzi hanno tremato per svariati secondi, su alcuni sono comparse delle crepe, la gente è scesa in strada spaventata. 

Secondo l'Ingv non si è mai vista una serie di terremoti succedersi con queste modalità: la successione di quattro sismi di magnitudo superiore a 5 nell'arco di tre ore: «è un fenomeno nuovo nella storia recente per le modalità con le quali si manifestato».
 

 

L'epicentro delle prime due scosse è Montereale, fra L'Aquila e Rieti. Gli abitanti parlano di un «sisma violentissimo». Si segnalano crolli ma i soccorsi sono resi difficili dalla neve alte oltre un metroGli altri comuni vicini (entro 10 chilometri) sono Capitignano, Campotosto, Amatrice e Cagnano Amiterno. Rispetto ai capoluoghi e a Roma, la scossa è avvenuta 28 chilometri a sud-ovest di Ascoli Piceno, 36 chilometri a nord dell'Aquila e 111 chilometri a nord-est della Capitale. Il terzo terremoto è stato registrato dalla rete sismica più a sud di circa 10 chilometri rispetto alle due scosse precedenti. Il Comune più vicino è Capitignano, in provincia de L'Aquila.

Il terremoto delle 11.24, il terzo dei tre avvenuti oggi, è stato localizzato nella stessa area interessata dalla sequenza sismica del terremoto de L'Aquila nel 2009. «È comunque legato alla sequenza del Reatino del 24 agosto 2016», ha detto la sismologa Paola Montone, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). La zona colpita da questo terremoto, compresa fra Montereale e Camposto, è rimasta 'silenziosa' per cinque mesi, ossia dall'inizio della sequenza del 24 agosto, ma «negli ultimi giorni è stata registrata un'attività sismica, compreso un terremoto di magnitudo 4,4. È una zona sotto osservazione dall'agosto 2016 - ha aggiunto la sismologa - e coperta sia dai sismografi della rete fissa, sia dalle apparecchiature mobili installate da agosto in poi».

La quarta scossa, avvenuta alle 14.33, secondo le prime informazioni, ha avuto una magnitudo di 5.1 e l'epicentro sarebbe nell'area di Campotosto, nell'aquilano.

Un uomo è morto sepolto dalle macerie della sua stalla a Valle Castagno, nel Teramano. La vittima, di 83 anni, è stata estratta dopo diverse ore: a causa del maltempo la zona era rimasta isolata e i soccorsi hanno trovato grosse difficoltà a raggiungerla.

Risulta invece disperso un uomo travolto da una slavina ad Ortolano, frazione di Campotosto (L'Aquila). Lo confermano i Carabinieri Forestali che insieme alla Gdf stanno effettuando il soccorso. Si tratterebbe di un uomo intorno ai 60 anni, uscito di corsa da casa dopo la prima scossa di stamani e finito sotto alla slavina insieme al fratello, soccorso subito dagli altri residenti. L'uomo invece è rimasto sotto a diversi metri di neve e sembra non ci siano più speranze.

I mezzi dei vigili del fuoco stanno incontrando diverse difficoltà a raggiungere le zone colpite dalle scosse a causa della neve presente sulle strade. «In questo momento è impossibile avere un quadro certo delle conseguenze delle ultime scosse di terremoto nelle Marche: alcuni centri sono coperti da due metri di neve, le linee telefoniche sono in tilt e non riusciamo ad avere notizie dirette», dice il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli. 


Al momento pare che il sisma non abbia provocato vittime ma solo crolli nelle zone rosse dei paesi già colpiti dai terremoti di agosto e ottobre 2016. Ad Amatrice è venuto giù il campanile di Sant'Agostino. «A parte qualche crollo nella zona rossa, che immagino ci sia stato, non mi segnalano particolari criticità. Stiamo tentando di raggiungere Accumoli ma c'è molta neve», dice Stefano Petrucci, il sindaco di Accumoli, uno dei comuni più colpiti dal sisma del 24 agosto. «Stiamo messi proprio male... sono in macchina, non ho sentito la scossa, ma mi hanno detto che è stata molto forte. Su ad Accumoli i telefoni non prendono e non riesco a contattare le persone che sono lì, i dipendenti degli uffici comunali, dell'Anci, i volontari e il vicesindaco». «La Salaria è chiusa, c'è un metro di neve e su ad Accumoli sarà anche di più. Oggi - ha detto Petrucci - avevamo il consiglio comunale. Al momento non ho notizie di crolli, perché non riesco a contattare nessuno, ma nel caso saranno caduti edifici disabitati e già danneggiati».

Ad Amatrice è crollato ciò che restava del campanile della chiesa di Sant'Agostino. L'edificio religioso era già stato gravemente danneggiato dal sisma che distrusse del paese del reatino. Ora la torre campanaria di Sant'Agostino, dopo le due scosse di stamane, è definitivamente crollata. ​La protezione civile delle Marche ha diramato un allarme valanghe sul territorio regionale. La misura è stata deciso - si apprende da fonti della Regione - a causa della neve e delle nuove scosse di terremoto.​

«Quando stavamo per dimenticarcene, perché da una decina di giorni non sentivamo più niente ed eravamo concentrati sull'emergenza neve, ecco un'altra mazzata. La situazione è disastrosa», commenta il sindaco di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), Aleandro Petrucci. «Ad Arquata non c'è più nessuno; ogni scossa cade qualcosa, poi con la neve e la pioggia ormai il paese è ridotto a un cumulo di macerie. Sicuramente ci saranno stati altri crolli. Se non il 100 per cento, di sicuro il 98 per cento delle case è ormai inagibile».


Anche a Norcia nessuna segnalazione di danni a cose o persone, ha detto l'assessore Giuseppina Perla. «Immediatamente dopo la scossa i nostri tecnici assieme a quelli della Protezione civile e ai vigili del fuoco - dice l'assessore - hanno fatto una ricognizione rapida all'interno del centro storico della città e non si registrano al momento criticità e nessuna segnalazione ci è pervenuta in tal senso». Lo sciame sismico è comunque avvertito a Norcia e in Valnerina.

A Rieti e provincia, così come a Foligno (Perugia) le scuole sono state evacuate per il susseguirsi delle scosse. A Foligno sono state avvertite in modo particolarmente forte. Gli studenti di ogni ordine e grado sono usciti poco dopo le 11 e stanno tornando nelle loro abitazioni.


Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni si è messo in contatto con il capo della protezione civile Fabrizio Curcio e segue direttamente la situazione. ll presidente ha sentito anche Vasco Errani e Roberta Pinotti.

Tra le venti e le trenta unità aggiuntive delle forze dell'ordine sono in arrivo nel capoluogo Aquilano per aiutare nei soccorsi e nei servizi antisciacallaggio che «sono stati prontamente attivati». Così all'ANSA il questore dell'Aquila Alfonso Terribile. «In tanti comuni - spiega Terribile - sono stati segnalati danni alle strutture, si registra poi qualche ferito lieve e non ci sono notizie di vittime. Ci stiamo concentrando per dare i soccorsi nelle frazioni più isolate, in particolare Montereale. Campostosto e Capitignano. A Montereale è stata evacuata una struttura di accoglienza per anziani. Ad Ortolano è stata segnalata una slavina e la Guardia di finanza è sul posto per verificare le conseguenze». La priorità, prosegue il questore, «è fornire alle persone che hanno dovuto abbandonare le loro case un posto caldo dove soggiornare, ma la neve complica tutto. Polizia, carabinieri, finanzieri e vigili del fuoco, insieme alle forze armate, sono mobilitati dal 24 agosto, non abbiamo mai smesso di organizzare i servizi. Non lasceremo soli i cittadini in difficoltà: le scosse di oggi incidono psicologicamente sugli aquilani, ma la macchina degli aiuti è in piena funzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA