El Niño, cos'è il fenomeno meteo che causa gli eventi estremi in tutto il mondo: oltre 30 morti e 60 dispersi in Brasile, in Kenya 200 vittime

Venerdì 3 Maggio 2024, 09:08 - Ultimo aggiornamento: 16:43 | 1 Minuto di Lettura

Brasile

Sono più di trenta i morti accertati e una sessantina le persone che risultano disperse in Brasile dopo il crollo di una diga idroelettrica nel sud a causa delle violente piogge che hanno provocato inondazioni nello stato del Rio Grande do Sul. Crollando, la diga ha infatti provocato un'onda alta due metri. Circa 15mila le persone che sono state costrette a lasciare le loro abitazioni, mentre almeno 500mila sono senza acqua pulite ed elettricità. Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha visitato la regione promettendo aiuto da parte del governo centrale. Purtroppo le previsioni meteorologiche non sono incoraggiati, con la previsioni di ulteriori piogge che cadranno nella regione. In Brasile, El Niño ha storicamente causato siccità nel nord e piogge intense nel sud del paese. Il Rio Grande do Sul sta affrontando una situazione catastrofica con piogge eccezionali e inondazioni estremamente gravi che colpiscono decine di città. Secondo il World Weather Attribution, sono invece i cambiamenti climatici ad avere più influenza di El Niño nel peggiorare le condizioni di siccità estrema sull'Amazzonia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA