Ariano Irpino, l'ospedale Frangipane premiato con il bollino rosa

ll riconoscimento dalla Fondazione Onda in una cerimonia a Roma al ministero della Salute

L'ospedale Frangipane
Premiato con il Bollino Rosa l'ospedale «Frangipane» di Ariano Irpino per l'offerta dei servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Premiato con il Bollino Rosa l'ospedale «Frangipane» di Ariano Irpino per l'offerta dei servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie dell'universo femminile.

Il riconoscimento assegnato per il biennio 2024-2025 dalla Fondazione Onda è stato consegnato al direttore generale della Asl di Avellino, Mario Vittorio Ferrante, nel corso della cerimonia svoltasi a Roma presso il ministero della Salute.

Gli ospedali premiati, 367 in totale, vengono valutati alla luce sia delle specialità con maggior impatto epidemiologico nell'ambito della salute femminile, sia dei percorsi per il trattamento con approccio personalizzato di patologie che colpiscono entrambi i generi.

«Il riconoscimento -commenta Ferrante- è un pungolo a fare ancora meglio. Siamo convinti che si debba lavorare per diffondere la cultura della medicina di genere che tenga conto delle complessità e delle specificità proprie delle differenze». «È un primo riconoscimento - aggiunge Maria Concetta Conte, direttrice sanitaria della Asl avellinese - al lavoro che stiamo svolgendo per potenziare l'offerta dei servizi destinati alle donne, favorendo la cultura sanitaria di genere, per un approccio assistenziale mirato e differenziato». 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino