Certi amori non finiscono: Venditti al concerto di Capodanno

L'accordo c'è, manca solo la firma sul contratto

Antonello Venditti con De Gregori in concerto
Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano: Antonello Venditti si prepara a riabbracciare il pubblico di Avellino. È lui il grande nome che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano: Antonello Venditti si prepara a riabbracciare il pubblico di Avellino. È lui il grande nome che l'amministrazione comunale si appresta a regalare alla città per il concerto in piazza di fine anno.

L'accordo c'è, manca solo la firma sul contratto. È stato l'assessore Stefano Luongo a volere fortemente il ritorno in città del cantautore romano.

Lui, da fan assiduo, sabato scorso era ad Eboli per assistere alla data campana del Gran finale del lunghissimo tour che lo ha visto sul palco insieme a Francesco De Gregori. Partito il 18 giugno 2022 dallo Stadio Olimpico di Roma, si concluderà al Palaeur il prossimo 23 dicembre.

I precedenti di Venditti sono tanti, sia in città che in provincia. Ad Avellino l'ultima volta il 17 agosto del 2008: in quella circostanza fu il Dalla pelle al cuore tour ad essere l'attrazione del ferragosto avellinese. Ma dire Venditti ad Avellino, significa soprattutto ricordare lo storico concerto del 16 agosto del 1990 e la folla oceanica che lo seguì nel piazzale dello Stadio Partenio. Era all'apice della popolarità: due anni dopo il successo di In questo mondo di ladri.
 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino