Solofra: conciari, contrattazione per l'aumento di 260 euro

La trattativa sul rinnovo del contratto conciario è in corso. I sindacati dei lavoratori chiedono un aumento di 260 euro. Sulla piattaforma contrattuale avanzata dalle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La trattativa sul rinnovo del contratto conciario è in corso. I sindacati dei lavoratori chiedono un aumento di 260 euro. Sulla piattaforma contrattuale avanzata dalle organizzazioni sindacali arriva la posizione dell'Unic (Unione nazionale industria conciaria). Il contratto collettivo è scaduto il 30 giugno. «Abbiamo evidenziato - dicono da Unic - che l'aumento richiesto sia totalmente insostenibile e inattuabile per le imprese». Inoltre è stata ribadita la necessità di una maggiore flessibilità (in termine di ricorso ai contratti a termine e di orario di lavoro). Come pure di contrasto all'assenteismo di breve durata e ripetuto. «Procederemo da metà novembre con il negoziato di rinnovo e pertanto si svolgeranno anche incontri di segreteria ristretta».

La posizione dell'Unic arriva sulla base di un difficile quadro economico con riduzioni di volumi e fatturato. Tuttavia Unic riconosce in tale contesto la necessità del rinnovo contratto nazionale concia. «Il nostro settore ha registrato una buona tenuta dell'occupazione. Ma vanno rilevate le incertezze sul piano internazionale». Nella proposta congiunta i sindacati richiamano attenzione al contrasto del dumping contrattuale, al potenziamento dell'osservatorio nazionale, e allo sviluppo della contrattazione secondo livello , al miglioramento welfare sanitario e previdenziale, alla revisione degli inquadramenti, un miglioramento in ambito sicurezza e ambiente». a.p. ©

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino