Ediltrophy, l'edizione 2023 approda in Irpinia: appuntamento ad Atripalda

Torna, dopo una decina d’anni, la sfida a colpi di cazzuola in provincia di Avellino, una competizione dall’incredibile fascino

L'edizione di Ediltrophy 2023
Torna, dopo una decina d’anni, la sfida a colpi di cazzuola in provincia di Avellino, una competizione dall’incredibile fascino e carica di adrenalina. E’ tempo...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Torna, dopo una decina d’anni, la sfida a colpi di cazzuola in provincia di Avellino, una competizione dall’incredibile fascino e carica di adrenalina. E’ tempo di Ediltrophy 2023, gara di abilità per lavoratori del settore delle costruzioni. Ad organizzare l’evento il Formedil, ente nazionale di coordinamento delle Scuole Edili Italiane, in collaborazione con il Saie di Bologna.

I migliori muratori si affronteranno, per la finale nazionale, a Bari dal 19 al 21 ottobre prossimi in occasione del Saie fiera nazionale del settore costruzioni. Ma per arrivare in Puglia, ci sono prima le fasi regionali. In Campania è stato scelto come luogo ospitante della disfida il Cfs di Avellino presso la sede di Atripalda in via San Lorenzo. Sabato 23 settembre, dalle 9 alle 14, nella città del Sabato ne vedremo delle belle.

La gara consiste nella realizzazione di un manufatto in muratura (un pilastro di forma elicoidale), nel minor tempo possibile, con coppie di muratori divisi nelle categorie senior e junior. L’obiettivo è di promuovere un’immagine positiva del settore edile, sul piano regionale e nazionale, con la valorizzazione delle abilità e delle competenze dei lavoratori. Sono previsti 12 stand per le coppie di lavoratori in gara (una coppia Junior ed una Senior per ciascuna provincia della Campania, oltre alla rappresentanza Senior e Junior della provincia di Potenza), insieme ad altri stand destinati ad ospitare le aziende e Istituzioni che, a vario titolo, offrono un sostegno all’evento regionale.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino