Incidente sulla Fondovalle Sele a Calabritto, morto 33enne sbalzato fuori dall'auto e precipitato per 30 metri

L'auto è sbandata e s'è ribaltata finendo in bilico sul viadotto

Il terribile incidente di Calabritto
Perde il controllo dell'auto che resta in bilico sul viadotto, ma il conducente viene sbalzato fuori dall'abitacolo e vola giù per 30 metri. Ha trovato così...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Perde il controllo dell'auto che resta in bilico sul viadotto, ma il conducente viene sbalzato fuori dall'abitacolo e vola giù per 30 metri. Ha trovato così la morte un 33enne irpino. È accaduto sulla Fondovalle Sele.

I vigili del fuoco di Avellino sono intervenuti al Km 18.800 nel territorio del comune di Calabritto. L'incidente stradale ha visto coinvolta una sola autovettura, che è sbandata e si è ribaltata mettendosi in bilico sul viadotto. Le squadre dei distaccamenti di Lioni e di Montella hanno messo in sicurezza l'auto che rischiava di cadere giù, e hanno soccorso il conducente, un uomo di 33 anni residente a Caposele, il quale per il violento impatto era stato sbalzato fuori dall'abitacolo ed era precipitato per circa 30 metri nella vegetazione sottostante. Purtroppo per lui il volo è stato fatale. Il personale medico intervenuto ne ha constatato il decesso.

Il corpo è stato recuperato dopo gli adempimenti di rito dai vigili del fuoco, sul posto i carabinieri di Senerchia, Calabritto e Montella che hanno effettuato i rilievi di propria competenza.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino