Benevento: arriva il nuovo questore Trabunella «Rigore e prevenzione le priorità»

Il dirigente 60enne è di origine palermitana ma residente ad Avellino

Il questore Giovanni Nunzio Trabunella
L'importanza della prevenzione accomuna sia il nuovo questore Giovanni Nunzio Trabunella, 60 anni, di origine palermitana ma residente ad Avellino, che il suo predecessore...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'importanza della prevenzione accomuna sia il nuovo questore Giovanni Nunzio Trabunella, 60 anni, di origine palermitana ma residente ad Avellino, che il suo predecessore Edgardo Giobbi, il quale da ieri è al vertice della Questura di Lucca. «Massimo rigore verso le regole violate, ma altrettanto attenti ad attuare ogni tipo di prevenzione», ha subito precisato il neo questore incontrando i rappresentanti della stampa, alla presenza del capogabinetto Angelo Lonardo e dell'addetto stampa, il commissario capo Umberto De Felice. «Sono pienamente consapevole - ha aggiunto - dell'importanza dell'incarico che mi è stato affidato e intendo dare attuazione quotidianamente al motto della polizia di stato, che è quello di essere un presidio di legalità. Un'impostazione che è condivisa da tutti i miei collaboratori».

«Dobbiamo essere vicini ai cittadini - ha sostenuto Trabunella - in particolare a quelli vittime di reati, mostrando grande sensibilità». Se questo, però, è il criterio operativo, ci sono anche delle impostazioni che riguardano il modo di operare degli addetti alla struttura, che va al di la delle regole strettamente istituzionali. «Dobbiamo porre massima attenzione verso i giovani, che rappresentano il nostro futuro. Dobbiamo liberali da alcuni principi negativi per far loro riscoprire i valori della morale e di una corretta educazione». Sul piano della criminalità, nei prossimi giorni il nuovo questore farà una presa di conoscenza diretta della consistenza dei vari fenomeni delinquenziali presenti nel Sannio, tenuto conto che non esistono isole felici, ma ha già voluto esprimersi in modo chiaro su un reato, quello dell'usura, presente in modo consistente sul territorio: «Si tratta di un reato particolarmente subdolo, perché difficilmente ci sono le denunce da parte delle vittime e quindi richiede un maggior impegno da parte degli investigatori».

Il questore, nel corso della mattinata, in particolare al suo ingresso nell'edificio di via De Caro, aveva passato in rassegna un picchetto di agenti e subito dopo avuto un primo incontro con i funzionari. Subito dopo si era recato al Palazzo del Governo, dove si sarebbe poiintrattenuto per oltre un'ora con il prefetto Carlo Torlontano. A Palazzo Mosti, inoltre, ha anche incontrato il sindaco Clemente Mastella e nei prossimi giorni darà vita gli altri incontri istituzionali. Trabunella, prima di giungere al vertice della Questura beneventana, ricopriva un incarico, al settore contenzioso, del Ministero dell'Interno. In precedenza, inoltre, aveva già prestato servizio a Enna, Salerno, Avellino, presso la direzione della Divisione polizia amministrativa e a all'Ufficio personale della Questura di Napoli. Nel 2016, era divenuto vicario presso la questura di Frosinone.

Ora in Questura si attende l'insediamento del vicario del questore. Già è stata designata nei giorni scorsi, contemporaneamente alla nomina del nuovo questore. Resta dunque da definire soltanto la data della sua presa di possesso dell'incarico. Si tratta di Rosa De Gregorio, 57 anni, originaria di Palermo. De Gregorio, dopo incarichi alla polizia di frontiera, alla Polstrada di Palermo, era vicario dal 2020 alla Questura di Isernia e sostituisce in città Bianca Lassandro, che aveva lasciato dal primo novembre l'incarico per limiti d'età. Tra i primi messaggi giunti al neo questore quello del parlamentare Francesco Maria Rubano di Forza Italia, il quale si è detto certo che in nuovo questore si «adopererà per dare sicurezza ai cittadini e far sentire la polizia un porto sicuro».

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino