Benevento, bomba di grandine su strade e coltivazioni

Benevento, bomba di grandine su strade e coltivazioni
BENEVENTO - A un certo punto non era chiaro fossimo a luglio. E se non eri dalle parti del Fortore, le foto che molti cittadini hanno postato in tempo reale sui social...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
BENEVENTO - A un certo punto non era chiaro fossimo a luglio. E se non eri dalle parti del Fortore, le foto che molti cittadini hanno postato in tempo reale sui social testimoniano un acquazzone estivo di quelli che non ti dimentichi. Ieri, infatti, fra mezzogiorno e le 13 il Fortore è stato investito dal maltempo, prima tuoni e lampi poi la pioggia e per concludere un bel po’ di grandine. Di danni il maltempo ne aveva già provocati nel pomeriggio di domenica ma tutto sommato nulla di grave. A San Marco dei Cavoti, in serata per esempio, l’impianto di illuminazione pubblica del centro storico avevo richiesto un intervento tecnico per essere ripristinato, era saltato un contatore l’intervento è avvenuto tempestivamente e il danno ripristinato altrettanto velocemente. Il peggio, però, si è verificato ieri all’ora di pranzo, quando in un’ora circa le strade sono diventate letteralmente impraticabili per la tanta pioggia caduta, poi a un certo punto l’acqua si è trasformata in grandine che, violenta, ha distrutto molta vegetazione, piantagioni e non solo. Pioggia e grandine che hanno provocato anche a Molinara l’allagamento di alcune case e di qualche azienda della zona. Immancabili i danni alle colture, la cui entità sarà però più evidente nei prossimi giorni. E come se non bastasse a qualche cittadino la «sassaiola» che è venuta giù ieri ha fatto pure altri danni, rompendo per esempio i vetri di qualche macchina e arrecando danni alla carrozzeria di altre.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino