Rummo, via libera al piano per la svolta: pronto maxi budget

Già in dotazione 63 milioni per il restyling

Rummo, via libera al piano per la svolta: pronto maxi budget
È di 63 milioni di euro il budget per le opere pubbliche da realizzare al «Rummo» nel triennio compreso tra il 2024 e il 2026, facendo affidamento su 22 milioni...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

È di 63 milioni di euro il budget per le opere pubbliche da realizzare al «Rummo» nel triennio compreso tra il 2024 e il 2026, facendo affidamento su 22 milioni del Pnrr, oltre che su fondi in possesso dell'amministrazione, altri erogati in base al decreto Arcuri e a contributi di provenienza diversa. Il programma è stato predisposto dall'unità complessa di Manutenzione e gestione del patrimonio e, oltre alle opere edilizie, comprende l'approvvigionamento di arredi, dispositivi medici e non, grandi apparecchiature da acquistare per un importo che supera di poco i 20 milioni di euro.

Nelle opere da realizzare, oltre ai numerosi interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria, compresi in una forbice tra i 50.000 e i 500.000 euro, sono inclusi progetti importanti, quali la ristrutturazione e l'adeguamento di alcuni padiglioni per un costo di 4 milioni di euro; l'adeguamento del reparto di Neurologia per 1,4 milioni; l'implementazione del Pronto soccorso Covid per 3,3 milioni; attivazione di 12 posti letto di Terapia subintensiva per 2 milioni; la riqualificazione e l'ammodernamento tecnologico del servizio di Radioterapia, che prevede anche l'acquisto di un secondo acceleratore nucleare per 5,5 milioni; la realizzazione di un'unità operativa di Medicina nucleare per 7 milioni di euro; l'adeguamento funzionale della Centrale di sterilizzazione per 4,5 milioni; la realizzazione del Polo di emergenza per 8,7 milioni e l'adeguamento sismico dei padiglioni del «Rummo» per 13 milioni di euro.

Una parte dei fondi stanziati servirà a ristrutturare i reparti dell'ospedale cittadino che necessitano di essere rinnovati e migliorati, mentre una significativa somma del budget a disposizione dell'azienda servirà ad acquistare attrezzature elettromedicali e macchinari che consentiranno di arricchire il parco tecnologico, già parzialmente ampliato nell'ultimo triennio. L'obiettivo finale è migliorare l'offerta sanitaria, fermo restando la necessità imprescindibile di investire sulle risorse umane.

In merito all'adeguamento sismico del padiglione «San Pio», che è l'ala dell'ospedale più «antica», sarà effettuato un intervento radicale, mirato al rinforzo strutturale delle pareti portanti, utilizzando placcaggi con materiale speciale, intonaci fibrorinforzati e reti di contenimento per inglobare le pareti della struttura.

Nell'arco di qualche anno, la «cittadella ospedaliera» dovrebbe cambiare volto, se si tiene conto anche degli altri interventi già effettuati e di quelli per l'implementazione del Pronto soccorso Covid, destinati a rafforzare il servizio sanitario ospedaliero, attraverso un piano di riorganizzazione per fronteggiare in modo adeguato le emergenze pandemiche, garantendo anche l'incremento di attività di ricovero in Terapia intensiva e in aree di assistenza ad alta intensità di cure. In seguito alle criticità insorte nel corso della pandemia da Covid-19, si è reso necessario intervenire soprattutto sulle unità di Pronto soccorso e sulle Terapie intensive e sub intensive, procedendo su due binari paralleli per migliorare le prestazioni ordinarie e fornire una risposta esaustiva alla gestione della situazione epidemiologica correlata sia a una recrudescenza del Covid ma anche a eventuali epidemie future, separando nettamente i percorsi di accesso e di cura. La necessità di reperire posti letto da destinare ai pazienti Covid, nel corso della fase acuta della pandemia, ha determinato una serie di disservizi, di chiusure e di accorpamenti di reparti che hanno avuto conseguenze nefaste soprattutto sui pazienti cronici. È quindi di fondamentale importanza evitare che questo accada di nuovo.

Per fare un esempio pratico, il reparto di Pneumologia subintensiva, punto di riferimento per pazienti con patologie croniche a carico dell'apparato respiratorio e con malattie autoimmuni, entrambe di grave entità, per l'intera durata della pandemia ha dovuto limitare gli accessi ai pazienti ordinari e barcamenarsi tra il ricovero di persone con difficoltà respiratorie croniche e pazienti Covid, sia per carenza di posti letto che per non mettere a rischio di contagio i malati con patologie importanti.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino