Da Frasso Telesino a San Pietro per l'udienza con il Papa

Il sindaco Pasquale Viscusi: «Esperienza indimenticabile»

Il Papa in piazza San Pietro
Tanta l'emozione per i fedeli di Frasso Telesino che quest'oggi hanno preso parte all'udienza con Papa Francesco. Accompagnati da don Nicola Dobos, guida della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Tanta l'emozione per i fedeli di Frasso Telesino che quest'oggi hanno preso parte all'udienza con Papa Francesco. Accompagnati da don Nicola Dobos, guida della parrocchia di Santa Giuliana e della Madonna del Carmine, e dal sindaco Pasquale Viscusi, sono partiti in nottata per poter essere in piazza San Pietro già nella prima mattina. 

Poi, dopo l'accoglienza del Santo Padre e l'udienza generale, nel pomeriggio la celebrazione eucaristica al santuario del Divino Amore. 

«La visita pastorale era in programma da un po' di tempo e grazie al lavoro del parroco don Nicola Dobos, insieme a tanti nostri concittadini - questo il racconto del sindaco Viscusi - si ci è recati all'udienza papale di stamattina. Un momento di fede vissuto con molto fermento».

«Come primo cittadino - ha quindi aggiunto Pasquale Viscusi -, avere l'onore di poter salutare Papa Francesco e chiedere la benedizione per la nostra comunità e potendogli dire che preghiamo per lui è stata un'esperienza indimenticabile».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino