Una pantera nelle campagne del Sannio, il video è virale e parte la caccia grossa

pantera
Sembrava un grosso cinghiale, ma, guardandolo meglio da distanza ravvicinata, viste le dimensioni e sprattutto le movenze si è giunti alla conclusione che si trattava di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sembrava un grosso cinghiale, ma, guardandolo meglio da distanza ravvicinata, viste le dimensioni e sprattutto le movenze si è giunti alla conclusione che si trattava di una pantera. Forse la stessa che a gennaio si aggirava nelle campagne di San Severo, centro in provincia di Foggia, che dista poche decine di chilometri dal confine con il territorio di San Bartolomeo. A fare l’inusuale scoperta un giovane agricoltore di contrada Sant’Angelo, che ha scorto l’animale mentre si allontanava con l’avvicinarsi dell’auto. Con il suo cellulare ha filmato tutto. Il video è diventato virale. Del fatto si stanno interessando sia la polizia municipale che i carabinieri per cercare di scoprire se si tratta del felino che nel foggiano ha seminato il panico tra gli agricoltori. Da circa un mese la pantera nera si aggira liberamente tra le campagne del crocevia territoriale di Puglia, Campania e Molise. 
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino