San Lorenzello, l'omaggio alle vittime della strada: ecco le «pietre monumentali»

Domenica inaugurazione e benedizione del vescovo

Le pietre monumentali
Due «pietre monumentali» incise e scolpite sono state installate nello spazio antistante la chiesa di San Sebastiano, nell'area intitolata «Largo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Due «pietre monumentali» incise e scolpite sono state installate nello spazio antistante la chiesa di San Sebastiano, nell'area intitolata «Largo vittime della strada» a San Lorenzello. Domenica, alle 15.30, è in programma la cerimonia d'inaugurazione, a cura dell'amministrazione comunale laurentina, con il vescovo della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti, Giuseppe Mazzafaro, che impartirà la sua benedizione. Sul masso a sinistra, lavorato dal maestro della pietra Pasquale Melotta dell'azienda Di Leone-Prometeo Caminetti di San Lorenzello, si menziona l'intitolazione dell'area e la dedica alle vittime della strada. Sul masso a destra, lavorato dal maestro della pietra Maurizio Di Biase dell'azienda Di Biase di Cusano Mutri, è invece incisa la preghiera del vescovo Mazzafaro dedicata a tutte le vittime degli incidenti stradali, con inoltre una raffigurazione stilizzata della Madonna che accoglie in cielo le anime.

Invitata a partecipare l'intera comunità laurentina. «Mi auguro che queste grosse “pietre monumentali”  - l'appello del sindaco Antimo Lavorgna - e il largo dedicato, oltre a commemorare con il doveroso e doloroso rispetto le nostre vittime della strada, possano essere di auspicio affinché tali eventi così tragici non colpiscano più nessuno, e in particolare nessun giovane».

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino