Benevento, tradizione e gusto: al via la tradizionale festa del torrone croccantino

Benevento, tradizione e gusto: al via la tradizionale festa del torrone croccantino
SAN MARCO DEI CAVOTI - Ci sono gusti che non passano mai di moda. Come quellO del croccantino di San Marco dei Cavoti, che dal 1897 ad oggi non ha smesso di incantare i palati...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SAN MARCO DEI CAVOTI - Ci sono gusti che non passano mai di moda. Come quellO del croccantino di San Marco dei Cavoti, che dal 1897 ad oggi non ha smesso di incantare i palati delle generazioni che ha incontrato. Anche quest’anno ci siamo, si accendono le luci dei riflettori sulla quindicesima edizione della «Festa del Torrone e del Croccantino», uno degli eventi natalizi più attesi nel Sannio.

Domani, alle ore 17, andranno in scena la cerimonia di apertura della Festa e la parata di Croklandia, a cura della scuole secondarie di primo grado di San Marco e Molinara. In piazza torneranno le casette dedicate alle eccellenze enogastronomiche dei comuni limitrofi, mentre domenica 6 ci sarà l’apertura del percorso del gusto lungo la «via del torrone» (via Roma), dove si concentreranno tutte le aziende produttrici, fino al centro storico con tanto di servizio navetta gratuito. In serata il concerto degli «Achtung Babies», cover band dei mitici U2. Lunedì 7, invece, c’è grande attesa per lo show cooking dello chef pasticcere Luigi Biasetto, giudice del programma Rai «Il più grande pasticcere». Nel giorno dell’Immacolata (8 dicembre), invece, si ripropone l’appuntamento con il Megacroccantino, in programma alle ore 15. Una lunga distesa di mandorle, zucchero e nocciole ricoperti di finissimo cioccolato che si prepara a mandare in estasi le papille gustative dei visitatori. Spazio anche alle dolci voci dei piccoli cantanti, che si esibiranno alle 19, presso il Palacrok, nella seconda edizione del Festival Musicale dei bimbi. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino