Casapesenna, l'ex sindaco Fontana resta in carcere ma la condanna è nulla

Casapesenna, l'ex sindaco Fontana resta in carcere ma la condanna è nulla
Resterà in carcere, ma non per molto probabilmente, l'ex sindaco di Casapesenna Antonio Fontana, accusato di concorso esterno in camorra, che ieri ha ottenuto dalla...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Resterà in carcere, ma non per molto probabilmente, l'ex sindaco di Casapesenna Antonio Fontana, accusato di concorso esterno in camorra, che ieri ha ottenuto dalla Corte di Cassazione l'annullamento della sua ordinanza di arresto, con il rinvio al Tribunale del Riesame di Napoli per un nuovo esame sulle esigenze cautelari. Per Fontana (difeso da Giovanni Cantelli e Maurizio Zuccaro) si tratta del secondo annullamento, da parte della Cassazione, della decisione emessa a fine 2020 dal Riesame di Napoli, che aveva a sua volta confermato la misura cautelare adottata dal Gip partenopeo ad ottobre, quando Fontana era stato arrestato dai carabinieri del Ros e del Comando Provinciale di Caserta per presunta contiguità al clan camorristico guidato da Michele Zagaria; il primo annullamento della Suprema Corte, le cui motivazioni sono state depositate qualche giorno fa oltre tre mesi dopo l'udienza, ha riguardato i gravi indizi di colpevolezza, mentre quello odierno è relativo alle esigenze cautelari.

Fontana, imprenditore edile incensurato fino all'arresto di ottobre 2020, è accusato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha coordinato le indagine a suo carico - sostituto Maurizio Giordano - di far parte di una cartello di costruttori che, grazie all'appoggio di Michele Zagaria, si sarebbe aggiudicato lavori di somma urgenza per 40 milioni di euro riguardanti la rete idrica regionale. Fontana è stato infatti arrestato assieme ad altri sei imprenditori edili del Casertano.

L'indagine rappresenta una prosecuzione dell'inchiesta «Medea», che aveva fatto luce su un sistema, condizionato dal clan dei Casalesi, di assegnazione dei lavori urgenti e senza affidamento da parte del settore idrico della Regione Campania, e che aveva portato all'arresto e alla condanna di numerose persone, tra cui imprenditori e politici come l'ex senatore dell'Udeur ed ex dirigente regionale del Settore Ciclo Integrato delle Acque Tommaso Barbato (condannato in appello per concorso esterno).

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino