Platani colpiti da fungo-killer

Platani colpiti da fungo-killer
CASERTA - È diretta da Bruno Danise, responsabile del servizio fitosanitario della Regione Campania, l'azione di monitoraggio e il censimento del patrimonio arboreo della...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CASERTA - È diretta da Bruno Danise, responsabile del servizio fitosanitario della Regione Campania, l'azione di monitoraggio e il censimento del patrimonio arboreo della città di Aversa. L’amministrazione comunale ha dato il via libera, attraverso il lavoro dei dipendenti dell'ufficio verde pubblico, al controllo della filiera di alberi in via Filippo Saporito, ai confini con il Comune di Teverola. Queste piante, costituite in maggioranza da platani, potrebbero essere affette da un fungo (Ceratocystis fimbriata) che causa una malattia chiamata «cancro colorato del platano». L'organismo nocivo è soggetto a un decreto ministeriale, del 29 febbraio 2012, che prevede misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del tumore dell'albero.


Leggi l'articolo completo su
Il Mattino