Caserta: parcheggi con il caso ticket, si parte da una tariffa minima

Il frazionamento sarà dalla seconda ora

È mancata la prevista comunicazione ufficiale da parte di K City sul ripristino del frazionamento ma da Palazzo Castropignano assicurano che l'azienda ha predisposto i...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

È mancata la prevista comunicazione ufficiale da parte di K City sul ripristino del frazionamento ma da Palazzo Castropignano assicurano che l'azienda ha predisposto i parcometri per evitare, ai casertani, il pagamento integrale della prima ora di sosta. Un frazionamento a metà visto che nella zona A, quella che comprende il centro del capoluogo dove si versano un euro e venti centesimi per un'ora, l'importo minimo per la sosta è fissato a 0,60 centesimi (penalizzati coloro che intendono sostare solo nella prima mezz'ora). Il frazionamento è ripristinato, nella zona A, a partire dalla seconda ora di parcheggio con gli utenti che potranno versare anche i 10 e 20 centesimi nei parcometri. Ripristino con tariffa minima nella prima ora di sosta non scevro da problemi visto che persistono i malfunzionamenti temporanei, segnalati dagli utenti, mentre resta ancora impossibile utilizzare rete Telepass, carte di credito o bancomat per il pagamento. Vicenda, quest'ultima, che apre una incognita anche sul tema delle multe e delle sanzioni che i lavoratori di K City potranno comminare.

Problemi ben noti ai consiglieri di minoranza pronti a continuare a cavalcare il diffuso malcontento dei casertani. «È farsesco annunciare il ripristino del frazionamento e poi prevedere una tariffa minima di mezz'ora di sosta. Prendiamo atto che il frazionamento è stato cancellato da questa amministrazione» incalza Pasquale Napoletano che ha raccolto tutte le forze di centrodestra per sottoscrivere una richiesta di convocazione del consiglio comunale sul tema. «Una convocazione ad horas per il presidente Gentile - specifica l'esponente di Fdi - a un mese dall'annunciato avvio dei servizi abbiamo assistito solo a ritardi e problemi ed è arrivato il momento che qualcuno spieghi chiaramente cosa sta succedendo e perché si sono assunte queste decisioni che, dalle tariffe agli abbonamenti, finora non stanno favorendo i casertani». Di parere diametralmente opposto e soddisfatto per le modalità scelte per il ripristino della sosta è il Vicesindaco e assessore alla Mobilità Emiliano Casale che ricorda, come alla tariffa unica, vada aggiunto anche il tempo di "tolleranza" concesso dagli ausiliari della sosta.

«Parliamo di una tolleranza di dieci minuti - sottolinea - che consente di effettuare la sosta breve che non è stata cancellata dal nuovo gestore. Teniamo presente anche che il project ha un complessivo piano economico finanziario che va rispettato. Dobbiamo ricordare che con il nuovo appalto sono stati diminuiti gli stalli blu a pagamento e aumentati quelli gialli per i residenti. L'intento è favorire i prezzi migliori per la sosta di lungo periodo dei residenti che sono più tutelati dei turisti e degli altri frequentatori occasionali della città». Casale respinge l'accusa che tutto avvenga senza programmazione. «Le decisioni e le regole che abbiamo dato al settore con il nuovo project - continua - sono il frutto di un'esperienza di cinque anni di amministrazione in cui gli uffici comunali hanno valutato quelle che sono le abitudini dei casertani per poter prendere provvedimenti non casuali e dettati dall'improvvisazione.

Il vicesindaco ricorda poi come i costi della sosta contribuiscono a garantire anche i servizi previsti dal capitolato d'appalto con K City: «L'obiettivo è sempre stato quello di garantire più servizi ai cittadini al minor costo possibile in termini di tariffe». Completata la prevista sostituzione dei varchi alle Ztl previste in città, K City dovrà ora reintrodurre in città i mezzi per la mobilità alternativa. Biciclette, monopattini e scooter elettrici saranno nuovamente disponibili in città entro la fine di dicembre mentre, per la stessa data, dovrà essere avviato anche il servizio di ripristino delle buche stradali nelle arterie in cui sono presenti gli stalli a pagamento. Come già noto si attendono dagli uffici comunali le indicazioni per la localizzazione degli impianti di videosorveglianza e delle tre stazioni di ricarica elettrica. Nel frattempo sarà K City a comunicare novità in merito alla prevista rivisitazione al ribasso dei costi per gli abbonamenti che consentono la sosta ai residenti nelle strisce gialle. Di tutti i temi della sosta e della mobilità torneranno a discutere gli eletti che attendono, in pochi giorni, la decisione del presidente del Consiglio Lorenzo Gentile in merito alla richiesta presentata dal centrodestra di un consiglio comunale monotematico sul problema.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino