Mondragone: nutria nel giardino, la scuola chiude per due giorni

Il roditore catturato dai veterinari: scatta la bonifica del liceo Galilei

La nutria
Lezioni e attività scolastiche sospese oggi e domani (14 e 15 novembre) per docenti e studenti del plesso di via Duchi di Carafa del liceo scientifico Galileo Galilei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Lezioni e attività scolastiche sospese oggi e domani (14 e 15 novembre) per docenti e studenti del plesso di via Duchi di Carafa del liceo scientifico Galileo Galilei di Mondragone. La chiusura si è resa necessaria dopo la segnalazione della presenza, nel giardino esterno dell'edificio, di un roditore di grandi dimensioni, molto probabilmente una nutria, catturata nel pomeriggio da personale veterinario. 

Il sindaco Francesco Lavanga, dopo gli accertamenti eseguiti dagli agenti della polizia locale, ha ritenuto necessario intervenire immediatamente a salvaguardia dell'igiene e della salute pubblica ed ha ordinato la chiusura della sede di via Duchi di Carafa del liceo scientifico per due giorni. In questi due giorni, il personale del distretto locale dell'azienda sanitaria effettuerà un intervento straordinario di derattizzazione e disinfestazione degli spazi esterni dell'istituto. Le lezioni e le attività riprenderanno regolarmente giovedì mattina.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino