Al Nostos Teatro di Aversa in scena «Questa splendida non belligeranza»

Al Nostos Teatro di Aversa in scena «Questa splendida non belligeranza»
Domenica 27 febbraio alle 19:00, al Nostos Teatro va in scena lo spettacolo «Questa splendida non belligeranza», scritto e diretto da da Marco Ceccotti, una commedia...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Domenica 27 febbraio alle 19:00, al Nostos Teatro va in scena lo spettacolo «Questa splendida non belligeranza», scritto e diretto da da Marco Ceccotti, una commedia moderata sul devastante quieto vivere.

La storia parla di un figlio, Luigi, ossessionato dalla morte in senso negativo, che racconta finali di libri e film a persone che sono alla fine della loro esistenza. Di un padre, pacifista emotivo, che si guadagna da vivere decorando sanitari per dittatori sanguinari. Di una madre, “ironizzatrice” cronica, che cerca la felicità nei libri horror. Le loro giornate sono un susseguirsi di abitudini rassicuranti, piccoli rimpianti, sogni rimandati, traumi ricercati e insalate poco condite.

Vorrebbero odiarsi, non molto, quel tanto che basta per essere persone normali, ma è difficile odiarsi per chi non è mai riuscito a dirsi neanche un “ti voglio bene”. I tre vivono in uno stato di tranquillità e pace che li sta distruggendo. Un'esistenza fondata sul non detto, sul non fatto, sul non essere abbastanza, sul non sapersi, sul non riuscire. Poi un giorno, per fortuna, arriva la guerra. «Mio figlio grossi problemi non ne ha. La sua unica colpa è quella che hanno tutti i figli: essere nati.»

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino