Scherma, ciclismo e tiro con l'arco: Stelle d'oro Coni

I riconoscimenti al merito alla società Pietro Giannone

Scherma, ciclismo e tiro con l'arco: Stelle d'oro Coni
Si svolgerà il prossimo 4 dicembre la tradizionale cerimonia organizzata dalla delegazione provinciale del Coni, guidata da Michele De Simone, nell'aula magna della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Si svolgerà il prossimo 4 dicembre la tradizionale cerimonia organizzata dalla delegazione provinciale del Coni, guidata da Michele De Simone, nell'aula magna della Scuola allievi agenti della polizia di Stato, sede del Gruppo sportivo delle Fiamme oro.

Tra i massimi riconoscimenti attribuiti dalla Commissione centrale Benemerenze ci sono la Stella d'oro al merito sportivo alla società schermistica "Pietro Giannone" di Caserta, presieduta da Giustino De Sire, e ai dirigenti Amedeo Marzaioli di Maddaloni, storico animatore e promotore del ciclismo, e Domenico Del Piano di Aversa, tra i fondatori del tiro con l'arco in Campania e in provincia di Caserta.

«È la seconda volta che la nostra provincia riesce ad ottenere tre riconoscimenti al massimo livello - commenta il delegato Coni Michele De Simone che, insieme al coordinatore tecnico Geppino Bonacci, ha curato a suo tempo l'istruttoria delle pratiche - sicuramente la conferma che il nostro movimento, pur tra tante difficoltà, riesce sempre a mantenersi ad apprezzabili livelli».

Alle tre Stelle d'oro se ne aggiunge una d'argento alla dirigente del club Arcieri Campani di Capua Anna Borrozzino, peraltro già atleta di valore nazionale, e due di bronzo ai dirigenti Sergio Di Meo, presidente della Academy Normanna Aversa che milita in serie A di pallavolo, e Agostino Sozio, apprezzato animatore di base del volley nell'area aversana. Altro bronzo è stato attribuito alla Società Gymnasium Casagiove, di cui è fondatore e dirigente Carlo Senatore, attuale responsabile provinciale della Federginnastica. Concessa anche una Palma di bronzo al merito tecnico all'ex campione europeo e del mondo di karate Lucio Maurino di Portico di Caserta, da tempo impegnato, dopo aver chiuso l'attività di atleta, come allenatore nel Gruppo sportivo militare delle Fiamme gialle.

Sono state attribuite anche le medaglie al merito sportivo: due d'argento sono andate ad Alessandra Mangiacapra di Marcianise del Gruppo sportivo Fiamme oro della polizia di Stato, terza classificata al campionato mondiale a squadre di karate specialità kumite; e ad Alessandro Iodice tesserato alla Top Line Dimensione 3, terzo classificato al campionato mondiale di karate nella prova a squadre kata; e tre di bronzo: a Luigi Coppola di Alvignano campione italiano di bocce specialità raffa a terne e a squadre; a Gianluca Cappella residente a San Nicola la Strada, secondo classificato nel campionato europeo specialità pool di biliardo sportivo; ad Angelo Salzano da Trentola Ducenta, secondo classificato nel campionato europeo specialità pool di biliardo sportivo. I riconoscimenti, proposti dal Coni di Caserta e da alcune federazioni sportive, sono stati ufficialmente comunicati agli interessati dal presidente del Coni Giovanni Malagò e dal presidente regionale del Coni Sergio Roncelli dopo la chiusura a Roma dei lavori della Commissione centrale Benemerenze sportive che ha esaminato le proposte giunte relativamente all'attività per l'annata sportiva 2021.

«Alla premiazione di dirigenti, tecnici e società sportive - conclude il delegato Coni Michele De Simone - si aggiungerà, come è tradizione, quella degli atleti della provincia di Caserta, che hanno conseguito nell'ultima annata sportiva, il 2023, risultati assoluti nelle competizioni a livello mondiale, europeo e nazionale, mentre, come sempre, verranno attribuiti speciali riconoscimenti a dirigenti ed animatori del mondo sportivo ad opera delle Associazioni Benemerite e in ricordo dei dirigenti provinciali del Coni scomparsi, con l'identificazione, infine della "Famiglia sportiva", che è una progettualità esclusiva ed originale della cerimonia di fine anno a Caserta». L'elenco completo dei premiati, tra cui si annunciano nomi di grande prestigio ma anche vecchie glorie locali, verrà comunicato prossimamente.
 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino