Whirlpool, la rabbia prosegue: 400 lavoratori bloccano i magazzini della fabbrica

Il blocco di stamane a Carinaro degli operai ex Indesit
Dalle otto di stamattina, gli operai della Indesit- Whirlpool hanno bloccato la rotonda del centro commerciale Medì, impedendo il traffico in entrata ed uscita all’altezza...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dalle otto di stamattina, gli operai della Indesit- Whirlpool hanno bloccato la rotonda del centro commerciale Medì, impedendo il traffico in entrata ed uscita all’altezza della superstrada Giugliano- Marcianise. Lunghissima la fila di camion all’interno della zona industriale Aversa nord, dove sono situate numerose aziende della grande distribuzione alimentare. I lavoratori si sono divisi. Una parte ha bloccato l’ingresso teverolese dell’asse mediano, un’altra quello di Gricignano d’Aversa. Notevoli i disagi, nonostante la presenza sul posto di carabinieri e polizia. Un altro gruppo di lavoratori ha invece bloccato l'ingresso di un altro deposito da cui escono prodotti anche di altre aziende.




I lavoratori attendono notizie da Roma, dove oggi si tiene l’incontro fra i vertici della Whirlpool e i segretari provinciali dei sindacati. La linea che sarà seguita è già scritta: la rottura di ogni dialogo e la mancata partecipazione ad un tavolo che, per i lavoratori e i loro rappresentanti, ha senso solo se verrà aperto al Mise, come annunciato dal premier Renzi durante la sua visita a Pompei.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino