Covid 19, Agenzia entrate: senza proroghe notifiche per 8,5 milioni di atti

Senza proroghe, notifiche per 8,5 milioni di atti. Senza proroghe «l'Agenzia delle Entrate procederà a notificare 8,5 milioni e mezzo di atti nei confronti dei...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Senza proroghe, notifiche per 8,5 milioni di atti. Senza proroghe «l'Agenzia delle Entrate procederà a notificare 8,5 milioni e mezzo di atti nei confronti dei contribuenti». Così il direttore dell'Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, in occasione dell'audizione in commissioni riunite Finanze e Attività produttive alla Camera, quantificando «in prospettiva» gli atti in scadenza da giugno.


LEGGI ANCHE --> Coldiretti: servono più lavoratori nelle campagne, semplificare voucher agricolo

Per effetto delle misure previste dal dl 'Cura Italia' (coronavirus) l'Agenzia delle Entrate-Riscossione «ha sospeso l'avvio alla fase di notifica di circa 3 milioni di cartelle di pagamento, riferite ai ruoli consegnati dagli enti creditori nel corso del mese di febbraio e di marzo, oltre a circa 2,5 milioni di atti della riscossione il cui invio, nei mesi di marzo aprile e maggio, era previsto dal piano annuale di produzione dell'Ente». Così il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in occasione dell'audizione in commissioni riunite Finanze e Attività produttive alla Camera. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino