Assegno unico, come sarà nel 2024? Dall'Isee alla procedura d'infrazione Ue: aumenti e platea più ampia

1 di 8
Assegno unico, come sarà nel 2024? Dall'Isee alla procedura d'infrazione Ue: aumenti e platea più ampia
Assegno unico. Cosa cambia nel 2024? Oltre alle...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Assegno unico. Cosa cambia nel 2024? Oltre alle ipotesi ventilate dal governo (la volontà di far scattare rispettivamente dal secondo e dal terzo figlio, le maggiorazioni al contrario previste nel 2023 “a partire dal terzo e dal quarto figlio”), ci sono almeno due aspetti che dovrebbero determinare una variazione con un rialzo della prestazione e un possible ampliamento della platea di beneficiari.

Pensioni, aumenti per rivalutazione, quota 104 e vecchiaia: tutte le novità del 2024

Si tratta delle novità sull'Isee e delle conseguenze della procedura d'infrazione aperta dall'Ue sull'Italia proprio in relazione all'assegno unico.

1 di 8
Ancora sangue sulle strade di Napoli: 16enne in scooter morto a Scampia
Scoperti mandanti e movente dell'omicidio Tommasino
Follia nel carcere di Secondigliano: sette agenti penitenziari in ospedale
Scontro Meloni-De Luca, il premier: «Mi sono difesa, basta con i bulli»
Risse, insulti e provocazioni: il Parlamento come un saloon