Assegno unico, nuova domanda necessaria per riceverlo da marzo se si aveva il Reddito di cittadinanza: la richiesta dell'Adi non basta

1 di 5
Assegno unico, la domanda per l'Adi non basta: cosa cambia da marzo per chi riceveva il Reddito
Assegno unico. Con lo stop al Reddito di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Assegno unico. Con lo stop al Reddito di Cittadinanza, cambiano le modalità per riceverlo. Chi infatti percepiva il sostegno per i figli a carico come quota integrativa dello stesso Reddito, continuerà a riceverlo sulla carta RdC per l’intero importo spettante, senza soluzione di continuità, ma solo sino alla mensilità di febbraio 2024. Per l'erogazione dell'assegno di marzo occorrerà fare nuova domanda. Lo specifica l'Inps, con il messaggio 258 del 19-01-2024 (qui sotto in pdf).

Assegno di inclusione, primi pagamenti il 26 gennaio: 635 euro per mezzo milione di nuclei. Requisiti e date

1 di 5
L'editoriale del direttore: investimenti e fiducia motore italiano per la crescita
Sud e più donne nel lavoro: i due giacimenti di crescita
Screening degli edifici e vie di fuga ora si accelera sul piano
Maradona, si accelera dopo gli aiuti: «Via ai lavori durante l’anno»
Armi con la stampante 3D: preso neonazista di 20 anni