Pensioni, la riforma: proroga di Quota 103, estensione di Quota 41 e il ritorno di Quota 96. Le opzioni (e la soluzione più conveniente per Stato o cittadini)

1 di 6
La sede Inps di via dell'Amba Aradam a Roma,

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il governo Meloni è al lavoro sulla riforma delle pensioni. Un nodo complesso, visto che le risorse a disposizione sono poche. L'obiettivo di legislatura della maggioranza resta quello di superare la legge Fornero, ma per ora non dovrebbe essere fatto in modo strutturale. Ci si "acconteterebbe" di misure-ponte, ancora una volta temporanee, come negli ultimi anni. Si ragiona quindi sulla proroga nella prossima legge di Bilancio dell'attuale Quota 103. Altrimenti si ragiona sull'introduzione di Quota 41 contributiva oppure sul ritorno di Quota 96, abolita proprio con la riforma Fornero, ma solo per i lavoratori gravosi. Ma quale delle tre opzioni è più conveniente per le casse dello Stato e quale per i cittadini?

1 di 6
Elezioni europee, Fdi al 28,9% e Meloni esulta: il Pd al 24,5%, flop M5S (10,4%) e Lega (8,3%)
I risultati a Napoli e in Campania: testa a testa tra Pd e M5S, flop Lega
Il Sud resta indifferente: meno della metà al voto
A Napoli vince il campo largo: centrodestra, Fdi è primo
De Luca l’attendista punta alla riconferma