Renault tratta cessione partecipazione 68% in russa Avtovaz. La gestione passerebbe all’ente statale Nami e al socio Rostec

Una fabbrica Lada in Russia
PARIGI - Renault sarebbe in trattative per cedere la sua quota di controllo (68%) nella russa Avtovaz che, con il marchio Lada, è al primo posto in quel mercato e che...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PARIGI - Renault sarebbe in trattative per cedere la sua quota di controllo (68%) nella russa Avtovaz che, con il marchio Lada, è al primo posto in quel mercato e che è attualmente in crisi per le sanzioni imposte anche nel settore delle auto. Lo scrive l’agenzia Afp citando il ministro russo del Commercio e dell’Industria Denis Manturov, che a margine di un viaggio a Tashkent, in Uzbekistan, avrebbe indicato l’ente statale Nami (Central Scientific Research Automobile and Automotive Engines Institute) come l’interlocutore per questa trattativa.

«Sarà molto probabilmente Nami, a rilevare le azioni», ha detto Mantourov nell’incontro con la stampa locale, specificando che Renault avrà «un’opzione di cinque o sei anni, periodo durante il quale potranno decidere di riacquistare le loro azioni». Mantourov ha anche precisato che la direzione futura di Avtovaz sarà nominata dalla Nami, in collaborazione con il conglomerato militare-industriale russo Rostec, l’altro azionista di Avtovaz. La Russia è il secondo mercato mondiale del Gruppo Renault dopo l’Europa, con quasi 500mila veicoli venduti nel 2021, ma il Gruppo sta affrontando in quel Paese anche i problemi logistici dovuti alla carenza di componenti importati causata dalle sanzioni occidentali. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino