Bonus mutui prima casa under 36, arriva la proroga (ma con nuovi requisiti): ecco cosa cambia

1 di 4
Bonus mutui prima casa under 36, arriva la proroga (ma con nuovi requisiti): ecco cosa cambia
Sta per arrivare la proroga dei bonus sulla...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sta per arrivare la proroga dei bonus sulla prima casa per gli under 36 fino a fine anno. Aiuti legati all'avvio di un mutuo o semplicemente all'atto di compravendita. Il governo, con un apposito emendamento al decreto Asset, vuole infatti far continuare a valere la garanzia statale dell'80% per i giovani sui prestiti per acquistare immobili anche nei prossimi mesi. Sempre purché si tratti di una prima casa. Accanto a questa misura ci sono diversi sconti sulle tasse da prorogare. Si studia, però, un possibile cambio dei requisiti. Ecco quindi tutte le agevolazioni che potrebbero valere anche per il prossimo anno.

Caro-voli, contro gli algoritmi più poteri all'Antitrust. Ma salta il tetto ai prezzi, ecco come cambia il decreto Asset

1 di 4
Kpmg investe su Napoli: in due anni 400 posti di lavoro
È atterrato a Napoli Capodichino il primo volo diretto da Philadelphia
La Tangenziale si illumina: ecco la nuova luce radente
«Soldato italo-israeliano ucciso a Gaza in un attacco Hezbollah»
La Bce taglia i tassi di 25 punti, l'inflazione rivista al rialzo al 2,5%