Stipendi statali, quando arrivano gli aumenti? Ecco la road map (dopo i tagli alla spesa)

1 di 5
Statali, aumenti dopo i tagli ma bisognerà aspettare almeno il 2025
Statali, servirà tempo per gli aumenti. Il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Statali, servirà tempo per gli aumenti. Il governo ha aperto al rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici. Ma per portare effettivamente a casa gli aumenti ci vorrà un paio d'anni. Per finanziare la nuova tornata contrattuale, che dovrà tenere conto di un’inflazione quest’anno intorno al 6%, saranno necessari, solo per le amministrazioni centrali, 8 miliardi di euro, che al lordo degli effetti fiscali diventano 12 miliardi. Soldi che, spiega il Documento di economia e finanza, andranno trovati rafforzando i tagli alla spesa pubblica.

1 di 5
Dieci, cento Caivano: via al restyling delle periferie
Ecco perché è necessaria la riforma dei porti per competere con l'Africa
Il Sud crocevia con l'Africa ma servono anche gas e carbone
Il Pallone d'oro di Maradona: «C'è un giudizio in corso, niente asta»
La Lega contro Mattarella sulla sovranità Ue: «Prima l'Italia»