Tagli alle pensioni dei medici e dipendenti pubblici, le tre ipotesi del governo per ridurli: per chi e di quanto. Cosa prevede la norma

1 di 5
Uno stetoscopio di un medico e una cartella clinica
Sono almeno tre le ipotesi sul piatto del governo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono almeno tre le ipotesi sul piatto del governo per limitare i tagli alle pensioni future dei medici e dei dipendenti pubblici. Tagli previsti dall'ultima Manovra, che valgono dal 5% al 25% degli assegni pensionistici, per tutti coloro che hanno iniziato a lavorare dal 1981 al 1995. La decurtazione, così, può arrivare fino a 7mila euro lordi l'anno. Una cifra imponente, che ha scatenato le critiche dei sindacati. Le sigle, in particolare per i medici, hanno fatto notare l'ipocrisia rispetto al periodo pandemico, in cui i membri della categoria venivano dipinti come "eroi".

1 di 5
Antonio Conte al Napoli: è fatta! Contratto pronto fino al 2027
Gudmundsson, il primo colpo per il nuovo attacco di Antonio
Osimhen, 17 gol da rivedere: quel video sui social è un addio?
Voti e agguati: così il boss ordinò il delitto Tommasino
Campi Flegrei, rinforzi della Protezione civile e interventi rapidi