Nuovo logo della funivia del Faito da studentessa di Graphic creation

Logo Funivia
«Il logo ha forma triangolare con il lato inferiore azzurro per rappresentare il mare, l’altro verde in richiamo della montagna. Poi c’è una terza linea...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Il logo ha forma triangolare con il lato inferiore azzurro per rappresentare il mare, l’altro verde in richiamo della montagna. Poi c’è una terza linea rossa e su questa corrono due pallini a simboleggiare le due panarelle». Così Ilaria Balzano spiega la sua creazione. Si tratta del logo che rappresenta la funivia di Monte Faito. E' stato presentato in mattinata presso la stazione. Lei non si aspettava che il suo progetto grafico venisse realizzato concretamente. «Ci ho lavorato per la tesi, poi è piaciuto ed p diventato realtà». 

 

L’Eav e il dipartimento di Architettura e disegno industriale dell’università Luigi Vanvitelli di Napoli hanno, infatti, illustrato al pubblico il nuovo logo e la nuova livrea delle carrozze. Tra i presenti, il presidente Eav Umberto De Gregorio, il sindaco di Vico Equense Andrea Buonocore, il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, il presidente dell’ente Parco dei Monti Lattari Tristano dello Ioio, la presidente dell’associazione Fare Onlus Laura del Pezzo, i docenti dell’università Luigi Vanvitelli e in particolare l’ideatrice Ilaria Balzano, neo laureata in Architettura e disegno industriale. 

«Le due cabine sono state "vestite" nei due colori azzurro e verde proprio a simboleggiare montagna e mare - precisa Ornella Zerlenga, vice direttore del dipartimento di Architettura e disegno industriale dell’università Luigi Vanvitelli - Il logo è stato posto anche al di sotto del cabinato. In questo modo se le persone in città alzano la testa possono vedere questa immagine». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino