Nasce Sanidrink, startup per salvaguardare l'ambiente

Nasce Sanidrink, startup per salvaguardare l'ambiente
Un’invenzione che strizza l’occhio alla sostenibilità e garantisce la sicurezza alimentare. Sanidrink, la nuova startup innovativa partecipata da Materias, si...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un’invenzione che strizza l’occhio alla sostenibilità e garantisce la sicurezza alimentare. Sanidrink, la nuova startup innovativa partecipata da Materias, si è appena costituita ed è pronta a muovere i suoi primi passi. Svilupperà una tecnologia per la funzionalizzazione di condotti tubolari mediante peptidi antimicrobici per uso alimentare e medicale. Già selezionata da Regione Campania attraverso l’avviso “Campania Start Up 2020”, finalizzato alla creazione di aziende innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza, l’ultima nata nell’hub tecnologico di San Giovanni a Teduccio punta da subito a innovare il mercato delle borracce con cannuccia integrata, ma non solo. Il presidente di Materias Luigi Nicolais e l’amministratore delegato Caterina Meglio hanno affidato il timone della nuova società a due dottori di ricerca: Aniello Cammarano, che sarà l’amministratore unico, ed Annunziata Cummaro, socio. Il primo, Ph.D in Materials Engineering, è attualmente Cio (Chief Innovation Officer) di Materias, mentre la seconda, Ph.D in Biophysical Chemistry, è senior researcher presso l’azienda napoletana fondata dall’ex ministro e presidente del Cnr Nicolais.

Sanidrink si occuperà oltre allo sviluppo di condotti tubolari antimicrobici per uso alimentare anche della progettazione e realizzazione di dispositivi medici in ambito biomedicale.

«La Startup nasce da un brevetto che punta a creare nuove e più innovative connessioni tra gli advanced materials, i materiali cosiddetti intelligenti, e le applicazioni in ambito biomedicale ed alimentare. Parliamo di soluzioni innovative che renderanno le bottiglie riutilizzabili più sicure e i cateteri urinari e i tubi endotracheali meno suscettibili alle infezioni», dichiara Aniello Cammarano, amministratore unico della neocostituita società napoletana.

«I peptidi antibatterici ed antimicrobici verranno utilizzati direttamente in fase di produzione dei condotti, funzionalizzandone le superfici e bloccando sul nascere l’azione di agenti patogeni. Una tecnologia che risponde a standard inediti di sicurezza alimentare ma che contribuirà anche a combattere la diffusione di infezioni nosocomiali e a fronteggiare microorganismi resistenti agli antibiotici», conclude Annunziata Cummaro.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino