Domenico Zanata, malore nel sonno: morto a 49 anni l'avvocato e consigliere comunale: lascia compagna e figlia piccola

Lutto a Treviso

Domenico Zanata, malore nel sonno: morto a 49 anni l'avvocato e consigliere comunale: lascia compagna e figlia piccola
Morto nel sonno, dopo un malore, l'avvocato Domenico Zanata: aveva solo 49 anni. E' stato trovato questa mattina, 3 marzo, nel suo letto già senza vita. Era...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Morto nel sonno, dopo un malore, l'avvocato Domenico Zanata: aveva solo 49 anni. E' stato trovato questa mattina, 3 marzo, nel suo letto già senza vita. Era molto noto in città, a Treviso, anche per il suo impegno nel mondo della politica come ex consigliere comunale del Partito Democratico e per la sua partecipazione alle primarie nel 2014 quando è stato eletto Manildo. Una perdita che getta nel lutto l'intera comunità. Civilista e cassazionista, lascia la compagna e una figlia piccola.

Malore mentre fa jogging, morto a 39 anni Andrea Binotto: il dramma a Padova

Malore nel sonno, trovata morta a letto Stefania Zampieri: la donna marchigiana aveva 37 anni

 

Sono arrivate molte espressioni di cordoglio da parte di amici, colleghi e persone comuni che avevano avuto modo di conoscerlo. Molti lo ricordano come un uomo sempre disponibile e pronto ad aiutare gli altri, sempre attento alle esigenze della comunità e impegnato nella ricerca di soluzioni ai problemi che affliggevano la città.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino