Paura delle «bufale»? Ecco il plug-in che ti avvisa quando una notizia è falsa

Il plug-in di Bufale.net
Ormai il web e soprattutto i social network sono tempestati da notizie false, le rinomatissime 'bufale', capaci di confondere gli utenti meno esperti, soprattutto quelli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ormai il web e soprattutto i social network sono tempestati da notizie false, le rinomatissime 'bufale', capaci di confondere gli utenti meno esperti, soprattutto quelli delle generazioni non troppo giovani.


Ebbene, per cercare di arginare il fenomeno 'bufale' sono nati numerosi siti specializzati nello smascheramento delle notizie false, capaci di aprire gli occhi ai cittadini. Uno dei più importanti siti web che fornisce questo servizio agli utenti è sicuramente Bufale.net: da pochissimo, oltre alla consueta pubblicazione delle segnalazioni, è stata lanciato un plug in capace di smascherare le notizie false.





Il tool è completamente gratuito e deve essere installato come estensione di Google Chrome: permette all'utente di accorgersi se quella che ha di fronte è una news falsa oppure vera, tramite una cornice rossa che appare sull'anteprima della bufala. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino