Finlandia, perdita al gasdotto Baltic Connector: «Si sospetta sabotaggio, danno causato da attività esterna»

L'incidente ha provocato un «inusuale» calo di pressione domenica scorsa

Finlandia, perdita al gasdotto Baltic Connector: «Si sospetta sabotaggio, danno causato da attività esterna»
L'indagine che la Finlandia sta conducendo su una perdita di gas registrata da un gasdotto sottomarino che la collega con l'Estonia, il Baltic Connector, sta procedendo...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'indagine che la Finlandia sta conducendo su una perdita di gas registrata da un gasdotto sottomarino che la collega con l'Estonia, il Baltic Connector, sta procedendo sul presupposto che si sia trattato di un deliberato atto di sabotaggio. Lo riferisce l'agenzia Bloomberg, che cita fonti a conoscenza della vicenda, sulla quale dovrebbe tenersi nel pomeriggio una conferenza stampa del premier Petteri Orpo. L'incidente ha provocato un «inusuale» calo di pressione domenica scorsa, costringendo gli operatori ad arrestare i flussi e dando il là a un'ispezione che ha identificato la perdita in acque finlandesi.

Putin: «Le politiche Usa in Medio Oriente sono fallite». Ma l'Ucraina: «Mosca ha dato le armi ad Hamas»

Le cause

La perdita che ha causato la chiusura domenica del gasdotto che rifornisce la Finlandia dall’Estonia e «probabilmente il risultato di un’attivita esterna», ha annunciato martedi il presidente finlandese Sauli Niinisto. «E probabile che i danni causati al gasdotto e al cavo per le telecomunicazioni siano il risultato di un’attivita esterna», ha dichiarato, sottolineando che la causa della perdita non e ancora chiara e che le indagini tra Finlandia ed Estonia proseguono.

L'intervento della Nato

«Ho parlato con il presidente Sauli Niistro sui danni alle infrastrutture sottomarine tra Estonia e Finlandia. La Nato condivide informazioni ed è pronta a sostenere gli alleati interessati». Lo scrive su X il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.

I danni

Il punto di perdita del gasdotto Balticconnector tra la Finlandia e l'Estonia si trova nell'area economica della Finlandia. Lo ha reso noto il primo ministro Petteri Orpo. Lo riporta l'agenzia di stampa finlandese Stt. Secondo una prima valutazione, il danno non potrebbe essersi verificato a causa del normale utilizzo del gasdotto o dalle fluttuazioni della pressione, ha aggiunto Orpo. Le autorità finlandesi hanno avviato un'indagine che viene condotta dalla polizia criminale.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino