Gran Bretagna: «La giunta militare birmana rilasci ​Aung San Suu Kyi»

Gran Bretagna: «La giunta militare birmana rilasci Aung San Suu Kyi»
I militari al potere in Birmania rilascino subito la leader democraticamente eletta Aung San Suu Kyi e si «facciano da parte»: lo chiede il ministro degli Esteri del...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I militari al potere in Birmania rilascino subito la leader democraticamente eletta Aung San Suu Kyi e si «facciano da parte»: lo chiede il ministro degli Esteri del Regno Unito, Dominic Raab, secondo un'anticipazione della Bbc su quanto intende dichiarare nel suo discorso al Consiglio dell'Onu per i Diritti Umani, in programma oggi a Ginevra.

Caos Birmania, nuove accuse a Suu Kyi. La Cina condanna il golpe

In caso contrario, aggiunge Raab, «prenderemo ulteriori provvedimenti, di concerto con i nostri partner, contro coloro che schiacciano la democrazia e soffocano il dissenso». Raab, riporta Bbc - dichiarerà inoltre che sparare contro pacifici dimostranti è «inaccettabile».

La persecuzione delle donne rohingya: stuprate, rifiutate da tutti e senza alcun diritto

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino