Arzano, spente le luminarie Protestano i commercianti

L'albero in piazza Cimmino
ARZANO. La ditta non è in regola con le normative e il Comune le impone di smontare le luminarie natalizie. Protestano i commercianti di via Napoli: «Ci siamo tassati...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ARZANO. La ditta non è in regola con le normative e il Comune le impone di smontare le luminarie natalizie. Protestano i commercianti di via Napoli: «Ci siamo tassati pur di rendere l'atmosfera più allegra e festiva ma non è servito a nulla.  Avrebbe dovuto provvedere l'amministrazione ma non l'ha fatto».


Il Comune ha provveduto ad abbellire solo un alberello in piazza Cimmino. A quanto pare, comunque, poco si può imputare alla commissione straordinaria che da diversi mesi gestisce l'ente locale al posto dell'ex sindaco Giuseppe Antonio Fuschino e della giunta di centrodestra, mandata anzitempo a casa per condizionamento da parte della criminalità organizzata.

Il commissario prefettizio Umberto Cimmino si è limitato, da quanto si apprende, ad applicare infatti la legge che prevede la presentazione da parte delle ditte di essere in regola con una serie di documenti e con la certificazione antimafia. Atti che non sarebbero mai pervenuti. Sarà così un Natale senza luminarie per i commercianti del centro cittadino. Nella notte, infatti, sono state smontate tutte le luminarie. Gli esercenti, che si sono autotasssati per consentire l'abbellimento di via Napoli con le variopinti luci natalizie, non possono fare altro che accettare la decisione e prepararsi ad un Natale al buio. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino