Campania, consegnati 25 nuovi bus con videosorveglianza e clima

Campania, consegnati 25 nuovi bus con videosorveglianza e clima
«Consegniamo il primo blocco di 25 nuovi autobus alle cinque principali aziende di trasporto pubblico dei capoluoghi della Campania, per dare una ulteriore spinta al...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Consegniamo il primo blocco di 25 nuovi autobus alle cinque principali aziende di trasporto pubblico dei capoluoghi della Campania, per dare una ulteriore spinta al tasporto pubblico. Gli altri saranno consegnati entro febbraio». Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, alla cerimonia di consegna dei nuovi mezzi che si è svolta nel parcheggio dell'Ospedale del Mare di Napoli. I nuovi bus sono il primo lotto dei 97 mezzi del modelli «Vivacity» acquistati dalla Regione e sono stati acquistati dall'Industria Italiana Autobus di Flumeri, provincia di Avellino: il primo lotto è stato distribuito in parti uguali di cinque bus ciascuno ad Anm, Cstp, Ctp,mEav e Clp. I bus sono climatizzati e dotati di sistema di videosorveglianza e comunicazione diretta dell'autista con la propria azienda, ole alla localizzazione Gps. Gli altri due lotti per cui è in corso l'acquisto sono, rispettivamente, da 47 e 25 mezzi che arriveranno nei prossimi mesi. «Oltre a questi - ha spiegato De Luca - Eav prenderà di sua iniziativa altri 25 pullman portando la cifra totale quindi a oltre 120 bus. Ma tra il 2017 e il 2018 il trasporto pubblico locale in Campania sarà ulteriormente rafforzato con altri 270 autobus». La Regione Campania ha infatti annunciato un nuovo programma di acquisto che prevede l'acquisto di sette autobus per servizi nelle costiere amalfitana e sorrentina nell'ambito del progetto «Easy Coast», la cui consegna è prevista a marzo 2017; due lotti da 120 e da 150 autobus urbani e interurbani in arrivo nel 2018. Il fabbisogno stimato di nuovi bus nelle aziende di trasporto pubblico locale della Campania è di 1050 mezzi.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino