Castellammare, in Comune si discute sul futuro delle Terme: M5s occupa l'aula

il sindaco Pannullo abbandona l'aula consiliare

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CASTELLAMMARE. Tensione alle stelle a Palazzo Farnese. I rappresentanti del Movimento 5 Stelle occupano l’aula consiliare e costringono la maggioranza a non iniziare l’importante seduta sul futuro delle Terme. Il sindaco Antonio Pannullo (Pd) è stato costretto per ben due volte a lasciare l’aula e si è recato dal Prefetto, insieme al presidente dell’assise Eduardo Melisse e alla segretaria generale Monica Cinque, per denunciare l’atto di forza dei pentastellati.


«La maggioranza deve sostituire il presidente Melisse – ha affermato il consigliere M5S Vincenzo Amato - coinvolto nello scandalo del tesseramento online del Pd e incapace di svolgere il proprio ruolo, fare chiarezza sul futuro delle Terme e pagare gli stipendi arretrati agli operatori ecologici. Se ciò non avverrà, questo Consiglio non potrà svolgersi». In aula esplode anche la protesta degli ex termali, che hanno contestato a varie riprese la classe politica cittadina, definita «incapace di dare risposte sul termalismo». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino