«Vedi Napoli e poi torni», eventi fino al 7 gennaio in tutta la città

Dal centro direzionale a piazza del Carmine, eventi in tutti i quartieri

«Vedi Napoli e poi torni», eventi fino al 7 gennaio in tutta la città
Arriva in città “Vedi Napoli e poi torni”. 133 spettacoli e 78 percorsi per conoscere e vivere al meglio Napoli fino al 7 gennaio. Le tante esperienze e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Arriva in città “Vedi Napoli e poi torni”. 133 spettacoli e 78 percorsi per conoscere e vivere al meglio Napoli fino al 7 gennaio. Le tante esperienze e iniziative sono sostenute e promosse dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli. 
 
«Napoli sta registrando numeri sempre più importanti: solo durante il week end dell’Immacolata – dichiara l’assessore al Turismo Teresa Armato – sono arrivati 200.000 turisti e nei giorni di festa prevediamo oltre 450.000 presenze». 
 
Fino al 23 dicembre sarà possibile visitare l’Igloo Christmas Village al Centro Direzionale, un inedito e originale Villaggio di Babbo Natale con tanti spettacoli divertenti e con le specialità enogastronomiche tipiche. Tante le iniziative anche in Piazza Mercato, nel quartiere Sanità e in Piazza Municipio. Molte le risorse in campo per rendere la città più accogliente. 
 
«Ci sono tanti giovani tutor al lavoro presso gli Infopointe in giro per la città, – conclude Amato – a piedi e in bici; è stato aumentato il numero dei bagni pubblici, è stato implementato il servizio di raccolta dei rifiuti e il lavaggio delle strade e stabilito il prolungamento delle corse delle metro e funicolari».    
 

La città, infatti, si sta confermando tra le più visitate in Italia. Il Comune, quindi, ha previsto una serie di iniziative per accompagnare visitatori e cittadini. Come nel quartiere Sanità. Torna infatti "Sanità-tà-tà", l'evento che richiama migliaia di persone tra Borgo Vergini, Cimitero delle Fontanelle e piazza Sanità, dalle 18.30 del 6 gennaio.

«Nel progettare i nostri eventi – continua Amato – abbiamo puntato sia sui luoghi già inseriti nel circuito turistico sia su quelli meno noti allo scopo di animarli e renderli nuova meta attraente per cittadini e turisti. Desideriamo offrire un turismo sempre più esperienziale, immersivo, con tanti eventi e mostrare una città sempre più accogliente, anche grazie all’implementazione dei servizi». 
 

Tra le tante iniziative natalizie c’è anche “Rivelazioni”. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, sta facendo vivere a cittadini e turisti esperienze inedite attraverso tour tematici gratuiti e prenotabili sulla piattaforma eventbrite. Come “Musica narrata”. La rassegna è pensata per far vivere nuove esperienze nelle chiese e in giro per la città grazie agli spettacoli itineranti.

Inoltre non mancherà l'atteso appuntamento col concerto di Capodanno. Quest’anno farà da cornice Piazza Municipio. A esibirsi il coro diretto dal maestro Carlo Morelli, in scena il 1° gennaio dalle 12 alle 13:30.
 
Dal 3 al 5 gennaio, infine, si terrà la seconda edizione dell’“Epifania a Piazza Mercato – Fiera del Giocattolo e della Calza”. Dalle 11 e fino a mezzanotte i più piccoli potranno divertirsi con le casette in legno di giocattoli, dolciumi e addobbi luminosi su piazza del Carmine e piazza Mercato. L'iniziativa chiuderà con la Notte Bianca e il concerto finale con Enzo Gragnaniello. Fino a mezzanotte i più piccoli potranno divertirsi con le casette in legno di giocattoli, dolciumi e addobbi luminosi  su piazza del Carmine e piazza Mercato. 
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino