Disabili da Napoli a Montecitorio per la scuola dell'inclusione | Video

Disabili da Napoli a Montecitorio per la scuola dell'inclusione | Video
Un padre di 67 anni prende in braccio suo figlio di 18 tetraplegico dalla nascita. Due gradini e sono insieme sul pullman...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno


Un padre di 67 anni prende in braccio suo figlio di 18 tetraplegico dalla nascita. Due gradini e sono insieme sul pullman granturismo diretto a Roma. Con loro altre 60 persone provenienti da tutta la Campania. Sono gli attivisti dell’associazione onlus "Tutti a scuola" guidata da Toni Nocchetti. A piazza Montecitorio faranno il punto su quella che loro hanno definito "la scuola dell’inclusione" e che soprattutto potrebbe dare le basi per un’autonomia dei ragazzi disabili, migliorando la loro condizione. Ai criteri, penalizzanti della Buona scuola l’associazione risponde con 10 buone ragioni. Una sorta di manifesto che, come spiegano i genitori, «se applicato potrebbe restituire dignità alla scuola che al momento non è nemmeno degna di essere chiamata scuola».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino