Elezioni Meta di Sorrento, nella corsa a sindaco restano solo Pane e Tito

Il primo cittadino uscente punta al terzo mandato. Lo sfidante: saremo l'alternativa a chi ha governato

Antonino Russo
Quando mancano ormai pochi giorni alla scadenza per la presentazione delle liste per le elezioni in programma l’8 ed il 9 giugno, a Meta di Sorrento si rimescolano le carte...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quando mancano ormai pochi giorni alla scadenza per la presentazione delle liste per le elezioni in programma l’8 ed il 9 giugno, a Meta di Sorrento si rimescolano le carte sul tavolo. Antonino Russo, consigliere in carica di minoranza che nelle scorse settimane aveva annunciato l’intenzione di correre per la poltrona di sindaco, ha deciso di fare un passo indietro. E così a contendersi la fascia tricolore saranno il primo cittadino uscente, Giuseppe Tito e quello che, salvo sorprese dell’ultimo momento, dovrebbe essere l’unico sfidante in campo, Francesco Pane

I due già in passato si sono confrontati in Consiglio comunale. Nel corso del primo mandato di Tito, tra il 2014 ed il 2019, Pane ha occupato gli scranni dell’opposizione subentrando nel 2016 ad una collega di partito che si è dimessa e rimanendo in carica fino al termine della consiliatura. Ed ora sono pronti a guidare gli opposti schieramenti.

Il sindaco uscente ha ormai completato tutte le caselle della lista «Patto per Meta-Tito sindaco». A comporla ci sarà buona parte della maggioranza uscente con qualche nuovo innesto. «Una coalizione di uomini e donne con una significativa presenza femminile pronta a dare continuità all’azione programmatica di governo degli ultimi due mandati - spiega Tito - Chiediamo ai metesi di sostenerci col loro voto affinché il lavoro svolto negli ultimi dieci anni possa proseguire: avanti insieme per una Meta più vivibile, sicura ed accogliente». Tito era pronto a candidarsi come consigliere al fianco del suo attuale vice, Pasquale Cacace. Poi, grazie al via libera da parte del governo alla norma che ha introdotto la possibilità del terzo mandato per i sindaci dei Comuni con popolazione fino a 15mila abitanti, si è messo nuovamente alla testa del proprio schieramento.

Sulla sua strada troverà il gruppo di «Viviamo Meta». A guidarlo Francesco Pane, avvocato di 46 anni, che dopo dieci anni ha deciso di lanciarsi in una nuova avventura politica. «E oggi, forse più di allora, avverto l’esigenza di liberare ogni energia positiva per il nostro amato paese - dice -. Un gruppo di amici mi ha chiesto di impegnarmi in prima persona, per dare spazio a idee e progetti che possano rappresentare il trampolino di lancio per Meta. Il movimento civico che sostiene queste idee è “Viviamo Meta”. Insieme a me ci sono uomini e donne intraprendenti, pronti a raccogliere la sfida delle elezioni. Vogliamo rappresentare un’alternativa a chi ha governato per tanti anni, consapevoli che l’impegno non sarà mai profuso “contro qualcuno”, ma sempre e solo “verso” Meta». Anche la lista guidata da Pane può considerarsi pronta, bisogna solo sistemare un paio di pezzi sulla scacchiera. Le candidature vanno presentate entro le 12 di sabato.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino