Frattamaggiore, intitolata a Giogiò Cutolo l’aula musicale dell’istituto comprensivo Capasso-Mazzini

Giovambattista Cutolo
Sarà Daniela Di Maggio, la mamma di Giovan Battista Cutolo, a presiedere il cerimoniale di intitolazione dell’aula musicale dell’istituto comprensivo...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sarà Daniela Di Maggio, la mamma di Giovan Battista Cutolo, a presiedere il cerimoniale di intitolazione dell’aula musicale dell’istituto comprensivo Capasso-Mazzini di Frattamaggiore al 24enne musicista dell’Orchestra Scarlatti di Napoli.

Al rito, che si terrà venerdì 13 ottobre 2023 (ore 11), presso la sede di via Mazzini, oltre alla mamma di Giogiò, interverranno tra gli altri il direttore dell'orchestra Scarlatti di Napoli, il Direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella ed il sindaco Marco Antonio Del Prete.

“La tragedia di Giogiò, barbaramente ucciso per una banale lite, ha colpito in maniera indelebile le nostre coscienze, il mondo della Cultura, della Scuola e dell’intero Paese - sottolinea la dirigente scolastica Fernanda Manganelli - per noi la “Musica” è vita e attraverso la Musica combatteremo e sconfiggeremo la violenza e l’ignoranza, sconfiggeremo chi vuol distruggere la bellezza e l’armonia di ciò che ogni giorno cerchiamo di costruire a scuola con i nostri ragazzi. Pertanto, la nostra aula musicale sarà intitolata alla memoria del talentuoso musicista, figlio della parte migliore della nostra terra”.

Poi la preside aggiunge. “Nel nostro istituto, il primo giorno di scuola, la prima campanella riecheggiò le note dello strumento suonato da Giogiò, il Corno, al fine di sensibilizzare gli alunni alla riflessione su quanto tragicamente accaduto e su come non rendere inutile il suo sacrificio”.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino