In scena il Goldoni di Arias con Geppy Gleijeses a Castel Sant'Elmo

Geppy Gleijeses
NAPOLI - Un famoso regista internazionale, come il franco argentino Alfredo Arias; una compagnia che mischia attori napoletani e veneziani; una commedia nota, piu' citata che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
NAPOLI - Un famoso regista internazionale, come il franco argentino Alfredo Arias; una compagnia che mischia attori napoletani e veneziani; una commedia nota, piu' citata che recitata, del grande Carlo Goldoni. Ecco una delle serate di maggior richiamo del Napoli Teatro Festival, che in questi giorni offre spettacoli in varie lingue, aspirando ad essere una capitale dello spettacolo.




Ecco dunque «Il Bugiardo» di Goldoni, affidato al regista Alfredo Arias, che e' sinonimo di divertimento e di licenza poetico-teatrale; eccolo sul grande palco eretto nella gigantesca Piazza d'armi di Castel Sant'Elmo, un luogo magico sospeso sulle alture che una volta difendevano la citta' e che nemmeno tutti i napoletani conoscono bene.



Qui si recita con brio e divertimento «Il Bugiardo», interpretato da Geppy Gleijeses nella parte del titolo, un protagonista che si intreccia bene con gli altri attori, soprattutto con il figlio Lorenzo Gleijeses, interprete della doppia parte, prima di un Brighella non convenzionale, poi di un inedito, agilissimo e comico Arlecchino.



Ci sono nello spettacolo momenti di programmata baraonda, quando si allude a elementi di modernita' («andiamo a fare una trilogia teatrale nella striscia di Gaza» dice a sorpresa un personaggio); «qui ci metterei un can can» azzarda il regista salito inopinatamente in scena in abiti moderni; e cosi via in un intreccio di elementi tradizionali e sorprese teatrali, che divertono il pubblico (qualcuna piu', qualcuna meno).



Come in una antica compagnia di comici, si moltiplicano a sorpresa in scena i legami di parentela: dei due Gleijeses s'e' detto, ma bisogna citare Marianella Bargigli, protagonista femminile in scena e signora Glejieses nella vita; Andrea Giordana e' intanto un divertente Pantalone, mentre suo figlio Luchino e' un attor giovane promettente. Il pubblico applaude tutti. E il Napoli Festival continua fino al 28 giugno, con 32 spettacoli in programma di varia innovazione e richiamo.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino