Scoppia un incendio in un palazzo Tragedia sfiorata a Villaricca

Scoppia un incendio in un palazzo Tragedia sfiorata a Villaricca
Villaricca. Tragedia sfiorata in via Bologna, zona periferica del Comune a nord di Napoli. Una persona intossicata, 16 famiglie evacuate, 40 persone tra cui 27 adulti e 13...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Villaricca. Tragedia sfiorata in via Bologna, zona periferica del Comune a nord di Napoli. Una persona intossicata, 16 famiglie evacuate, 40 persone tra cui 27 adulti e 13 bambini, costretti a trascorrere la notte fuori casa a causa di un incendio divampato nell'androne delle scale.




Le fiamme pare siano divampate per un sovraccarico del contatore del palazzo del parco Iris. Centralina tra l'altro riparata qualche ora prima. I vigili del fuoco giunti sul posto stanno effettuando gli ultimi accertamenti, ma gli addetti ai lavori sono quasi sicuri che a far divampare le fiamme sia stato un fusibile guasto.



I residenti della palazzina avevano infatti allertato i tecnici Enel poche ore prima per diversi problemi e disagi che subivano da giorni. Evidentemente avevano ragione.



Le fiamme si sono sprigionate dalle scale ed hanno invaso le abitazioni in pochissimi minuti. I condomini hanno immediatamente telefonato ai pompieri e ai carabinieri che sono giunto sul posto.



"Eravamo in trappola, non sapevamo come fare" raccontano. Per fortuna grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco le 16 famiglie sono state messe in salvo.



In tanti hanno poi trascroso la notte nella scuola elementare, altri invece sono stati ospitati dai parenti. L'emergenza è rientrata poi stamattina. Il Comune ha incaricato una ditta di pulizie di ripulire il palazzo in modo che i residenti possano tornare in casa. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino