Napoli: ospedale Incurabili chiuso per dissesto, nuove indagini nel sottosuolo

Per la messa in sicurezza dell'ospedale Incurabili è necessario escludere rischi geologici o presenza di reperti archeologici

Vico Purgatorio ad Arco
Vico Purgatorio ad Arco, lato via Pisanelli, rimarrà chiuso al traffico veicolare fino all'11 ottobre. La chiusura è necessaria per il completamento di indagini...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Vico Purgatorio ad Arco, lato via Pisanelli, rimarrà chiuso al traffico veicolare fino all'11 ottobre. La chiusura è necessaria per il completamento di indagini geo-archeologiche effettuate dall'ASL Napoli 1 Centro in uno stabile di sua proprietà. 
 
I lavori, realizzati in orario diurno dalle 7:30 alle 16, sono svolti in pieno centro storico, in un'area estremamente complessa sia dal punto di vista geologico, sia dal punto di vista archeologico. 
 
A pochi metri dai lavori, infatti, si trova l'ospedale degli Incurabili, chiuso proprio a causa di dissesti idro-geologici.
 

 

 
Il fabbricato oggetto delle indagini è parte dei beni immobiliari del P. O. Incurabili. Questi lavori sono necessari per garantire la messa in sicurezza del palazzo, che risulta fatiscente, ed escludere la presenza di reperti archeologici nell'area sottostante o rischi geologici che potrebbero comprometterne la stabilità. Al momento le operazioni di scavo sono circoscritte al cortile interno dello stabile.
 
 
Questi lavori si inseriscono nel più ampio progetto dell'ASL di controllare, riqualificare e mettere in sicurezza il suo patrimonio immobiliare sul territorio. È comunque garantito, a residenti e mezzi di soccorso, il passaggio nella strada che collega via dell'Anticaglia e via dei Tribunali.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino