L'idea social anticrisi: nasce la pagina Fb «Le Vetrine di Volla» per i commercianti locali

VOLLA. Le Vetrine di Volla, la pagina Fb dei commercianti locali promossa dall'Aicast. L'idea social anticrisi
VOLLA - L’idea social anticrisi per promuovere a costi contenuti il commercio a Volla. Si chiama “Le vetrine di Volla” la pagina Facebook ideata e progettata...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VOLLA - L’idea social anticrisi per promuovere a costi contenuti il commercio a Volla. Si chiama “Le vetrine di Volla” la pagina Facebook ideata e progettata dall’associazione AICAST (Associazione Industria Commercio Artigianato Servizi e Turismo), guidata dal presidente, Gennaro Russo.


Il progetto nasce con la volontà di usare uno strumento potente e capillare come quello social di Fb, per veicolare messaggi pubblicitari, promozionali o semplicemente informativi degli aderenti all’associazione dei commercianti, a un numero di potenziali clienti sempre maggiore. «Questo meccanismo, permette di mantenere a basso costo la spesa pubblicitaria rendendola accessibile alle tasche di tutti gli esercenti locali», afferma Russo.

In effetti lo scopo del progetto si pone due obiettivi da raggiungere: il primo è prettamente sindacale - spiega lo stesso presidente Russo - «ottenibile con il rilancio dell’associazionismo in modo da rivendicare, spalleggiati da una categoria compatta, i nostri diritti». Il secondo obiettivo è dettato da esigenze puramente commerciali, cioè far conoscere ai tanti cittadini di Volla, le eccellenze e le professionalità in termini di distribuzione di merci e servizi presenti sul territorio. Per il secondo scopo, l’associazione si è affidata a una società ad hoc formata da giovani professionisti locali, esperti di comunicazione che gestiscono le varie inserzioni sponsorizzate da pubblicare.

Insomma senza idee ed entusiasmo chi conduce una piccola azienda, in modo particolare, può incorrere più velocemente in una situazione di “crisi”, il che può portare, di conseguenza «ad abbassare le serrande di un esercizio commerciale - prosegue Russo - ma, a giudicare dai primi risultati, questo nuovo e semplice meccanismo di aggregazione a basso costo, pare abbia risvegliato la creatività qui a Volla». Leggi l'articolo completo su
Il Mattino