Mani tese, il sindaco Manfredi nella sede dell'associazione vandalizzata a Napoli

«C'è massima vicinanza da parte dell'amministrazione e insieme vedremo cosa possiamo fare affinché questo episodio così negativo possa invece diventare occasione di rilancio e recupero»

Gaetano Manfredi tra i vigili del fuoco
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si è recato nella sede dell'associazione Mani Tese in piazza Cavour vandalizzata nei giorni scorsi. «Questa è una...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si è recato nella sede dell'associazione Mani Tese in piazza Cavour vandalizzata nei giorni scorsi. «Questa è una realtà molto importante, storica - ha detto Manfredi - che opera in un settore molto significativo quale è il commercio equo e solidale. C'è massima vicinanza da parte dell'amministrazione e insieme vedremo cosa possiamo fare affinché questo episodio così negativo possa invece diventare occasione di rilancio e recupero».

Il sindaco ha spiegato che sulla piazza insiste un progetto che partirà a breve di recupero legato alla riqualificazione della stazione da parte di Fs. Un progetto che è finanziato con fondi Pnrr e che dunque deve concludersi entro il 2026. «Su questa zona abbiamo molta attenzione - ha sottolineato il sindaco - e a breve dovrebbero partire i lavori da parte di Fs per il rifacimento della stazione e questo consentirà anche di riqualificare completamente la zona che soffre da tempo di diverse problematiche e della presenza di senza fissa dimora».

Il primo cittadino ha spiegato che in piazza Cavour potrebbe essere adottato il modello che si sta mettendo in campo in piazza Garibaldi per una gestione partecipata dell'area «con un partenariato sociale - ha evidenziato - dove da un lato c'è ovviamente la presenza dell'istituzione e dall'altro delle realtà sociali e produttive della zona».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino